Ecco l’Acqua madre, si usa al posto del Lievito madre per fare pizza e pane: la ricetta pronta in pochi minuti .E’ sempre più difficile in periodo di quarantena trovare il lievito di birra che sembra assolutamente scomparso da supermercati e spacci. E quindi per molti risulta difficile la preparazione di pizze o pane fatti in casa senza la giusta lievitazione. A venirci in aiuto è quindi una ricetta formulata nel blog dei pizzaioli napoletani che suggeriscono, invece del lievito madre la cui preparazione è molto lunga anche se non troppo complessa ( Per chi voglia farlo puo’ leggere in basso) una sorta di acqua madre, o acqua fermentata che si prepara in soli 5 minuti.
Prima di spiegarvi la ricetta di questo tipo di acqua madre e soprattutto come utilizzarla negli impasti salati, vi voglio mettere in guardia su alcune ricette di sostituzione del lievito fatte solo con birra e farina. La cosa non funziona, anzi rischiate di gettare cibo che al momento è quanto mai prezioso, date le varie persone che si trovano in grosse difficoltà quindi diffidate da queste preparazioni che circolano in rete.
Bisogna innanzitutto precisare che l’Acqua madre è un metodo antico e non è assolutamente nocivo per la salute. Una volta infatti,. quando non era possibile conservare gli alimenti in frigo, veniva usato proprio questa sistema di fermentazione per conservarli più a lungo e possibile. Quindi anzi questa ricetta è del tutto naturale e sicuramente non è stato inventato da nessuno dopo l’emergenza coronavirus, ma esisteva da molto. Lo stesso maestro Gabriele Bonci utilizza la fermentazione dell’uvetta.
Acqua Fermentata o acqua madre Ingredienti
- 500 ml Acqua calda
- 250 gr Frutta (bio) meglio uvetta o mela ( ma va bene anche altro)
- 50 gr Zucchero o miele
Preparazione
A questo punto bisogna aggiungere alle mele tagliate lo zucchero. Se si usa la verdura anziché la frutta, essendo più amara, bisognerà aumentare la quantità di zucchero.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it