Insalata vastasa alla palermitana, La ricetta siciliana dell’insalata di fine estate buonissima con un condimento segreto

Maria Costanzo
Insalata vastasa

L’insalata vastasa è un piatto tipico siciliano che vede come protagonisti i fagiolini. Siamo ormai arrivati a settembre e tra poco terminerà la loro stagione. Approfittiamone e prepariamoli con questa ricetta che vi conquisterà al primo assaggio. Ad accompagnarli troviamo le patate lesse, i pomodori, la cipolla e le olive. Il termine che i siculi utilizzano per indicare la portata, ‘vastasa’, in dialetto significa ‘persona volgare e maleducata’. In campo culinario serve a indicare un piatto abbondante. Probabilmente il nome è stato scelto proprio per l’abbondanza di ingrediente che la compongono.

Insalata vastasa

Ingredienti

  • patate 200 g
  • fagiolini 150 g
  • pomodorini 100 g
  • cipolla rossa 1\2
  • olive miste 40 g
  • aceto di vino bianco 1 cucchiaio
  • origano secco
  • sale
  • pepe nero
  • olio evo

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare l’insalata vastasa è pulire i fagiolini eliminandone le estremità e sciacquarli sotto l’acqua corrente. Lessateli in acqua bollente e salata. Una volta cotti, scolateli, sciacquateli con acqua fredda e lasciateli raffreddare. Lessate anche le patate, quindi sciacquate anche queste con acqua fredda e lasciatele raffreddare completamente prima di pelarle e tagliarle a cubetti. Sbucciate la cipolla e tagliatela ad anelli. Trasferitela in un contenitore, copritela con acqua fredda e lasciatela in ammollo per 30 minuti. Trascorso il tempo, scolatela e strizzatela per bene.

Infine lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi. Siamo pronti a comporre la nostra portata. In una insalatiera unite tutti gli ingredienti: i fagiolini, le patate, i pomodorini e la cipolla. Condite con sale, pepe, origano, aceto e olio extravergine di oliva. Per ultime unite le olive. Mescolate bene per fare amalgamare tutti i sapori. Lasciate raffreddare in frigorifero per 30 minuti prima di portarla in tavola. La vostra insalata vastasa è pronta. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Insalata di seppie e fagioli cannellini, fresca, veloce e buona per l’ultimo week end di mare

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
11
Shares
Precedente
timballo di pane di peppe guida sformato di pane

Timballo di pane di Peppe Guida con prosciutto e scamorza, il pane avanzato così diventa una bontà unica meglio della pizza

Prossimo
Pasta alla frocia di Montalbano

Pasta alla frocia di Montalbano, Altro che frittata di pasta napoletana, La ricetta sicula vi conquisterà al primo boccone

Ricette interessanti