Padellata estiva di pollo: si fa tutto in 5 minuti in un’unica padella. La Fresca, leggera e buonissima ricetta salva cena

Adriana Costanzo
padellata estiva di pollo

La padellata estiva di pollo è un piatto moderno, nato dall’esigenza di combinare leggerezza e gusto, tipica della cucina mediterranea. Utilizza ingredienti freschi e di stagione, come verdure estive e carne bianca, per creare un pasto equilibrato e ricco di sapore. La semplicità della preparazione, che prevede la cottura di pollo e verdure in una sola padella, rende questo piatto ideale per l’estate, quando si preferiscono cotture rapide e leggere. È una ricetta versatile, perfetta per un pasto in famiglia o con amici. Ecco una ricetta semplice per preparare una padellata estiva di pollo e verdurine:

Ingredienti:

400 g di petto di pollo
2 zucchine
2 peperoni (rosso e giallo)
1 cipolla rossa
2 carote
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Erbe aromatiche (come rosmarino o timo) q.b.

Procedimento:

Iniziamo con la Preparazione degli ingredienti: Taglia il pollo a striscioline utilizzando una forbice, cercate di farle dello stesso spessore in modo che la cottura sia omogenea. Allo stesso modo tagliate anche le verdure a pezzetti lasciando la buccia alle zucchine e ai peperoni ma eliminando torsolo e semini per quanto riguarda i peperoni. Le carote invece andranno anche sbucciate. La cippolla dopo averla sbucciata andrà tagliata a fettine sottili. Pulisci anche l’aglio. Una volta pronti tutti gli ingredienti si può passare alla cottura del piatto.

In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla con olio evo. Aggiungi le carote e i peperoni, cuoci per 5 minuti, poi unisci zucchine e pollo. Aggiungi anche sale, pepe e erbe aromatiche. Cuoci fino a quando il pollo è ben cotto e le verdure sono tenere. Lascia riposare per qualche minuto e poi servi. QUesto è un piatto che può essere mangiato sia caldo che freddo e può essere preparato anche in anticipo e poi riscaldato in padella. Insomma un secondo comodo, versatile e buonissimo. Buon appetito!

Leggi anche: Hamburger in padella perfetto, succoso e mai secco, ecco le 6 regole d’oro di Barbieri: Fai sempre un incavo al centro

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
84
Shares
Precedente
Finocchi gratinati al latte

Finocchi gratinati al latte, cremosi e filanti, si preparano in 10 minuti, perfetti come contorno o per una cena leggera e buonissima

Prossimo
spaghetti alla don alfonso pasta rummo

Spaghetti alla Don Alfonso, altro che pasta al pomodoro. Il primo più famoso della costiera sorrentina dal 1890, la ricetta originale

Ricette interessanti