La pasta con patate e provola è un piatto della cucina tradizionale napoletana, ma oggi Benedetta trasforma la ricetta e ci dona una nuova versione di questa delizia: quella gratinata e cotta in forno. L’idea è quella di trasformare un piatto povero, come appunto la pasta e patate, in una versione impreziosita dal formaggio filante e da una crosticina croccante in superficie.
Possiamo aggiungere un po’ di besciamella sul fondo della teglia, mettere uno strato di pasta e poi mozzarella e fettine di prosciutto cotto. Copriamo con la pasta rimasta e completiamo con uno strato di besciamella e un po’ di formaggio. Una vera bontà! Se invece non vogliamo mettere la besciamella, possiamo renderla più ricca aggiungendo dei cubetti di pancetta o raddoppiando la dose di formaggio.
Pasta e patate al forno
Ingredienti
- 500 g patate
- 320 g pasta corta
- 1cipolle
- 1carote
- 150 ml vino bianco
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- 200 ml di acqua
- 200 g di provola dolce
- 250 ml di brodo vegetale
- 60 g di grana grattugiato
- 40 g di pecorino grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- rosmarino q.b. fresco
- sale finoq.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Per la nostra pasta e patate al forno, cominciamo tagliando a pezzettini cipolla, carota e patate. Prendiamo un tegame e scaldiamo l’olio con un pochino di sale, poi aggiungiamo la cipolla tritata e il rosmarino e cuociamo per qualche minuto. Aggiungiamo adesso patate e carote, mescoliamo e cuociamo per cinque minuti. Sfumiamo con il vino bianco e facciamolo evaporare. Aggiungiamo poi un cucchiaio di passata di pomodoro e 200 ml di acqua e cuociamo le verdure per 20 minuti, devono risultare cotte ma non sfatte.
Uniamo la pasta e mescoliamo. Noi abbiamo messo le lumachine, ma va bene ogni tipo di pasta corta. Portiamo la pasta a cottura aggiungendo il brodo vegetale caldo un po’ per volta, fino a quando la pasta sarà cotta e cremosa. Aggiungiamo nel tegame un po’ di formaggio grattugiato e di pecorino (50 grammi in totale) e circa tre quarti della dose di provola e mescoliamo.
Prendiamo una pirofila per la pasta, ungiamola con olio extravergine di oliva e poi cospargiamo con il pangrattato. Versiamo dentro la pasta e poi aggiungiamo i cubetti di provola rimasti. Completiamo con il pecorino e formaggio grattugiato rimasti, uniamo un filo di olio e gratiniamo in forno a 190 gradi per 20 minuti.Leggi anche: Pasta e lenticchie di Alessandro Borghese, il trucco per darle sapore: “Aggiungo tre spicchi di questo ingredienti”