Conoscete U picchi pacchi? A Palermo è la pasta con un sugo veloce a crudo fatto con i pelati, una delizia per l’estate in 5 minuti

Adriana Costanzo
picchi pacchio

Conoscete “U picchi pacchi”? A Palermo è un modo di cucinare la pasta con un sugo veloce “a crudo” fatto con i pelati. Questo splendido piatto di spaghetti è fatto con una concassé di pomodori freschi e basilico appena colto, aglio, olio extravergine e peperoncino. Il picchi pacchi, oppure picchio pacchio, picchiu pacchiu, pic pac, viene solitamente utilizzato per arricchire le minestre, come ad esempio la pasta con i tenerumi. Prima di passare alla ricetta, cerchiamo di capire il significato originario del termine “picchi pacchio” Il nome, simpaticamente strano, ha comunque una precisa connotazione, infatti, “pacchio” in siciliano indica l’organo femminile e proprio questa analogia sta ad indicare qualcosa di molto saporito

Pasta al picchi pacchi

INGREDIENTI

  • spaghetti 450 gr
  • pomodori 1 kg
  • spicchi d’aglio 4
  • basilico q.b.
  • Caciocavallo grattugiato q.b. o altro
  • sale, pepe o peperoncino q.b.
  • olio extravergine q.b.

PREPARAZIONE

Per prima cosa praticate un’incisione a croce sui pomodori, quindi sbollentateli per circa un’ora in acqua bollente, dopodiché trasferiteli in un contenitore con acqua e ghiaccio in modo da raffreddarli rapidamente. Rimuovere la buccia dei pomodori e tagliateli a spicchi, eliminate i semi e l’acqua di vegetazione, dopodiché riduceteli in pezzi di medie dimensioni. Tagliate i pomodori a dadini e trasferiteli in un’insalatiera assieme a 4 spicchi d’aglio affettato finemente, peperoncino, 2 o 3 foglie di basilico ed un bicchiere e mezzo di olio vergine d’oliva; regolate di sale.

Amalgamate bene gli ingredienti, coprite l’insalatiera con della pellicola trasparente e lasciate riposare la salsa per almeno 3 ore. In questo modo avrete la salsa pronta ogni volta che vorrete, Lessate gli spaghetti e, quando saranno al dente, trasferiteli nell’insalatiera insieme alla salsa, amalgamate per bene, se volete potete aggiungere del formaggio grattugiato altro basilico fresco e buon appetito!

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
pollo con crema di melanzane

Pollo al forno alla crema di melanzane, la ricetta siciliana che vi farà impazzire. Il segreto è nella marinatura, cosa si frulla col burro

Prossimo
torta alle mele

Torta soffice alla mele 3x9, il dolce senza bilancia che si fa col trucco del 27. Provatela si scioglierà in bocca


Ricette interessanti