I peperoni ammollicati, noti anche come “ammuddicati” o “ammodicati”, sono una pietanza tradizionale siciliana, semplice ma ricca di sapore. Questo piatto sfrutta ingredienti di base come peperoni e mollica di pane, arricchiti dai classici sapori della cucina isolana: capperi, olive e pinoli. Il tocco segreto per un risultato perfetto è l’aggiunta di formaggio pecorino e mollica di pane quasi a fine cottura, che conferiscono al piatto un’invitante croccantezza e un gusto unico. Un contorno saporito per accompagnare secondi di carne o di pesce. Mettiamoci all’opera.
Peperoni ammuddicati alla siciliana
Ingredienti:
- 800 g di peperoni rossi e gialli
- 120 g di pane raffermo
- 60 g di olive sott’olio denocciolate
- 40 g di pecorino grattugiato
- 20 g di pinoli
- 20 g di capperi sotto sale
- Origano siciliano essiccato q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- 4 spicchi di aglio
Preparazione:
Per cominciare a preparare i peperoni ammollicati, mettete i capperi in una ciotola con acqua per 10 minuti per eliminare il sale in eccesso. Risciacquateli sotto acqua corrente e metteteli da parte. Lavate accuratamente i peperoni, tagliateli a metà e rimuovete il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni, quindi tagliateli a striscioline di circa 1 cm di larghezza. Eliminate la crosta del pane raffermo e tritate la mollica in un mixer. In una padella antiaderente, scaldate un cucchiaio di olio con uno spicchio d’aglio in camicia e fate soffriggere. Aggiungete la mollica di pane tritata e tostatela su fiamma vivace mescolando continuamente.
Quando sarà ben dorata, toglietela dal fuoco e mettetela da parte. In una padella capiente, soffriggete i restanti spicchi d’aglio in camicia con 4 cucchiai di olio. Quando l’olio sarà caldo, versate i peperoni, saltateli brevemente, aggiustate di sale e coprite con un coperchio, cuocendo per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungete in padella le olive, i capperi dissalati e i pinoli, continuando la cottura per altri 15 minuti. Allontanate la padella dal fuoco e lasciate intiepidire. Quando i peperoni saranno tiepidi, aggiungete il pecorino e la mollica di pane precedentemente tostata. Profumate con l’origano, mescolate bene e servite. I vostri peperoni ammollicati sono pronti.