Anche se i buffet sembrano informali e all’insegna della libertà, esistono delle “tecniche” di comportamento e un galateo non scritto che permettono a tutti di vivere l’esperienza in modo piacevole, igienico e civile.
Galateo del Buffet: Le Regole per un Comportamento Impeccabile
Un errore comune è alzarsi e mettersi subito in fila senza un piano. La tecnica migliore è fare prima un “giro di perlustrazione” a distanza. Osserva quali piatti sono presenti, dove si trovano le diverse sezioni (antipasti, primi, secondi, dolci) e decidi cosa ti piacerebbe assaggiare. Questo ti renderà più rapido e deciso una volta al tavolo del buffet.
La fila
Ogni buffet ha una direzione. Individua da dove inizia la fila e accodati senza superare nessuno. Non stare troppo addosso alla persona che ti precede. Lascia uno spazio di cortesia. Il cibo non finirà. I buffet vengono costantemente riforniti, quindi non c’è bisogno di spingere o mostrare impazienza.
Al Tavolo del Buffet: Igiene ed Equilibrio
Ogni vassoio ha le proprie pinze, cucchiai o mestoli. Usali e riponili nel loro vassoio, evitando di scambiarli tra un piatto e l’altro. È la regola d’oro. Non assaggiare mai il cibo con la forchetta che userai per mangiare, né tantomeno usarla per servirti. Sembra ovvio, ma è una regola fondamentale di igiene. Evita di costruire “torri di cibo” nel piatto. È inelegante e aumenta il rischio di spreco. La tecnica corretta è: meglio fare più viaggi con piccole quantità piuttosto che un solo viaggio con un piatto stracolmo. Grazie al tuo giro di ricognizione, dovresti già avere un’idea. Servi le tue porzioni senza esitare troppo a lungo davanti a un vassoio, per non bloccare la fila.
Il Secondo Giro
Vuoi assaggiare qualcos’altro? Perfetto. Ma la regola è una sola: si prende sempre un piatto pulito. Lascia il piatto sporco al tuo tavolo (il personale di sala lo porterà via) e inizia il nuovo giro con un piatto pulito.
Consigli “Strategici” per Godersi l’Esperienza
Parti con antipasti freddi, insalate e verdure. Passa poi ai piatti più caldi e impegnativi. Questo ti permetterà di assaggiare più cose senza saziarti subito. Prendi solo ciò che sei ragionevolmente sicuro di mangiare. È una forma di rispetto per il cibo, per il ristorante e per gli altri ospiti. Se sei con dei bambini, accompagnali al buffet e aiutali a servirsi per evitare che tocchino il cibo o creino disordine.
Leggi anche Non solo al forno, l’idea estiva dei conchiglioni è farli alla Caprese: freschi e saporitissimi