Tornati dalla vacanze, valigie da disfare, vestiti da lavare, polvere da togliere in casa dopo il lungo periodo, ma sopratutto il cattivo odore in casa: la puzza di chiuso. E’ l’incubo di molti: chi ha la fortuna di abitare vicino la località di mare magari fa un salto a casa per farla respirare un po’ aprendo tutto. Chi non può? Come fa? Ovviamente esistono pochi gesti, azioni che possono essere fatte prima per evitare tutto ciò.
Cosa fare prima di partire per non sentire il cattivo odore
Ovviamente l’obiettivo è lasciare la casa nelle condizioni meno favorevoli possibili alla creazione di cattivi odori. Dobbiamo quindi procedere con una pulizia a fondo. Butta tutta la spazzatura, inclusi i sacchetti dei bagni e l’umido. Lava e asciuga bene i contenitori prima di partire.
Per quanto riguarda i frigoriferi e le dispense bisogna fare una pulizia importante. Consuma cibi deperibili e aperti. Pulisci il frigo con acqua e aceto o bicarbonato per eliminare residui e odori. Se parti per molto tempo, svuotalo, sbrinalo, puliscilo e lascialo spento con lo sportello socchiuso.
Pulisci bene il lavello e gli scarichi. Fai un ciclo a vuoto della lavastoviglie con un prodotto specifico o con aceto bianco e lasciala con lo sportello leggermente aperto per far circolare l’aria. Pulisci a fondo i sanitari e gli scarichi. Anche qui, puoi versare un po’ di aceto e bicarbonato negli scarichi di lavandino, doccia e bidet.
Per quanto riguarda letti e tessuti
Per quanto riguarda i letti, se possibile, lasciali senza lenzuola o almeno con lenzuola pulite e fresche. Copri divani e poltrone con teli puliti per proteggerli dalla polvere.
Non lasciare per nessun motivo assolutamente panni sporchi nella cesta. Fai tutte le lavatrici e assicurati che ogni cosa sia perfettamente asciutta prima di riporla. L’umidità residua nei vestiti è una delle cause principali dell’odore di stantio.
Il trucco per non avere odori di chiuso al rientro
Posiziona in punti strategici della casa (angoli, armadi, bagno) delle ciotole con del sale grosso o del bicarbonato di sodio. Sono deumidificatori naturali eccellenti e assorbono gli odori. Anche dei contenitori con fondi di caffè o carbone attivo funzionano benissimo. Non sigillare del tutto la casa. Lascia le porte interne delle stanze aperte (tranne quella del bagno se è senza finestra) per permettere un minimo di circolazione d’aria. Puoi anche lasciare le ante degli armadi leggermente socchiuse.
La fase di rientro a casa dopo un lungo periodo
Appena entri, prima ancora di posare le valigie, apri tutte le finestre e le porte creando una forte corrente d’aria per almeno 15-20 minuti. Questo è il modo più rapido ed efficace per spazzare via l’aria stagnante.
Fai scorrere l’acqua per circa un minuto in ogni lavandino, bidet, doccia e tira lo sciacquone del WC. Questo ripristina la barriera d’acqua nel sifone e blocca immediatamente la risalita di odori.
Fai bollire un pentolino d’acqua con qualche fetta di limone, un rametto di rosmarino o delle stecche di cannella. Il vapore profumato si diffonderà rapidamente.

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!