Ricette secondi piatti

Cotolette di Ricotta e Zucca in friggitrice ad aria. Croccanti fuori e talmente morbide dentro che si sciolgono in bocca

Cotolette di Ricotta e Zucca. Croccanti fuori, morbide dentro… leggere ma deliziose. Mangiare leggero non significa rinunciare al gusto, e queste cotolette di ricotta e zucca ne sono la prova! Un’alternativa vegetariana e bilanciata alle classiche cotolette, perfetta per chi è a dieta ma vuole comunque coccolarsi con qualcosa di buono.

La ricotta le rende soffici e delicate, mentre la zucca cruda grattugiata aggiunge dolcezza e colore. Il cuore filante (se scegli di aggiungere la provola affumicata) e la panatura croccante le rendono irresistibili anche per i bambini! Cuociono in friggitrice ad aria senza bisogno di frittura, per un risultato sano e dorato. Ideali per un pranzo leggero, una cena veloce o da preparare in anticipo e congelare.

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 13 minuti in friggitrice ad aria
  • Totale: circa 30 minuti

Ingredienti per 6 cotolette circa

  • 250 g di ricotta fresca
  • 150 g di zucca cruda grattugiata
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • (Facoltativo) 50 g di provola affumicata grattugiata

Per la panatura:

  • Pangrattato,
  • Farina di mais,
  • Parmigiano grattugiato
    (quantità a piacere, in parti uguali)

Preparazione

In una terrina mescolate bene la ricotta, la zucca grattugiata, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale. Se volete un gusto più intenso e filante, aggiungete anche la provola affumicata grattugiata. Amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile. Formate delle cotolette schiacciate, passatele delicatamente nel mix di pangrattato, farina di mais e parmigiano, premendo leggermente per far aderire la panatura. Sistematele nella friggitrice ad aria su carta forno, spruzzate con un po’ di olio extravergine d’oliva e cuocete a 190°C per 13 minuti, finché risultano belle dorate e croccanti in superficie.

Leggi anche: Bocconcini di petto di pollo alla cilentana con peperoni, olive nere di Gaeta e capperi. La ricetta salva cena, veloce e buona

navigate_before
navigate_next