Gelato di pane al caffè. O Gelato con pane raffermo. Chi lo ha detto che con il pane avanzato si possono fare polpette, polpettoni e pan cotto. Peppe Guida, celeberrimo chef internazionale, di origini campane, ha preparato una ricetta con il pane che gli avanzava.
Invece di fare un piatto salato, ne ha fatto uno dolce. Un bel gelato estivo al caffè. Una ricetta molto interessante che rompe un po’ di gli schemi. Il risultato è davvero superlativo. Buono e cremoso. Andiamo a vedere come si prepara questo dolce.
Questa ricetta non è difficile. Segui ogni passo con cura. Il segreto è avere pazienza. Devi dare al pane il tempo di bere il latte e il caffè. Poi devi dare al pane il tempo di gelare bene. Se fai le cose con calma, avrai un dolce che piace a tutti. Vediamo insieme come si fa.
Ingredienti per il gelato di pane al caffè
- Pane duro
- latte intero
- caffè espresso.
- zucchero
- cacao
Come si fa
Prendi il pane vecchio. Con un coltello, taglia il pane a cubi. Non fare cubi troppo grandi. Metti i cubi di pane su una placca da forno. Metti la placca in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Deve essere dorato.
Prendi una pentola. Versa il latte nella pentola e scalda a fuoco lento. Non deve fare le bolle. Spegni il fuoco prima che bolla. Aggiungi il caffè che hai fatto con la moka. Metti anche lo zucchero. Mescola bene.
Metti i cubi di pane tosto in una ciotola grande. Versa sopra il latte e il caffè. Il pane dovrà assorbire tutto il latte e caffè per bene.
Prendi una placca piana. Metti il pane bagnato sulla placca. Stendilo bene. Cerca di fare uno strato basso. Ora metti la placca nel freezer.
Quando il pane è un blocco duro, tiralo fuori. Spezza il blocco di pane con le mani. Metti i pezzi di pane in un mixer e frulla tutto. Dovrai ottenere una crema fredda. Se troppo dura aggiungi altro latte e continua a frullare. Mettilo in coppetta. Spargi sopra del cacao in polvere.

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!