I cassoni (o crescioni , a seconda delle zone) sono una versione farcita e ricca della classica piadina. Croccanti fuori, filanti e saporiti dentro, sono ideali per una cena rustica o uno spuntino goloso. Si cuociono in padella e si prestano a mille varianti di ripieno!
Ingredienti per 5 cassoni
Per l’impasto:
- Farina 00: 500 g (o farina integrale, se preferite)
- Strutto: 80 g (oppure 80 ml di olio extravergine d’oliva)
- In saldo: 10 g
- Bicarbonato: 2 g
- Acqua: 250 ml
Per il ripieno (esempi):
- Pomodoro denso e mozzarella o scamorza , con un pizzico di origano
- Verdura ripassata in padella (es. verza con olive)
- Alici e scamorza
Procedimento
In una ciotola, mescolate la farina, il sale e il bicarbonato. Aggiungete lo strutto (o l’olio extravergine) e l’acqua poco alla volta, impastando con le mani o con una planetaria, fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprite l’impasto con un canovaccio o pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti . Dividere l’impasto in 5 parti da circa 160 g ciascuna. Formate le palline e lasciatele riposare coperte per altri 30 minuti .
Con un mattarello, stendete ogni pallina su un piano leggermente infarinato, formando dei dischi sottili (come una piadina). Farcite una metà del disco con un cucchiaio abbondante di pomodoro, mozzarella/scamorza e origano, oppure con verdure e alici. Lasciate un bordo libero per chiudere. Ripiegate la metà libera del disco sulla farcitura, formando una mezza luna. Sigillate bene i bordi, prima premendo con le dita e poi schiacciando con i rebbi di una forchetta. Per una chiusura più sicura, potete arrotolare leggermente i bordi verso l’interno.
Scaldate una padella antiaderente (o un testo romagnolo) a fuoco medio-basso. Cuocete i cassoni per circa 3 minuti per lato , fino a quando saranno ben dorati e croccanti. Lasciate raffreddare i cassoni per un paio di minuti. Gustateli caldi o tiepidi, per apprezzare al massimo il ripieno filante e saporito.
Consigli:
- Potete variare il ripieno a piacere, utilizzando ingredienti come salumi, funghi, formaggi diversi o salsiccia.
- Per un tocco rustico, aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo all’impasto.
- Il segreto di una buona chiusura è sigillare bene i bordi per evitare fuoriuscite in cottura.
I cassoni o crescioni sono una vera bontà da provare! 😋 Perfetti per cene informali, pic-nic o una merenda sfiziosa. Buon appetito!