Ricette pizza e pane

Pizzette veloci senza impasto, pronte in 5 minuti per un aperitivo improvviso o una voglia dell’ultimo minuto

pizzette di pasta sfoglia

Le pizzette di pasta sfoglia sono uno snack perfetto per arricchire un buffet o un aperitivo casalingo. Facili e veloci da preparare , sono ideali quando avete ospiti inattesi o poco tempo per cucinare. Con pochi ingredienti potete ottenere un risultato sfizioso, personalizzabile con capperi, acciughe, olive o mozzarella. Croccanti, leggere e gustose , metteranno d’accordo tutti!

Ingredienti per circa 15 pizzette

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • Passata di pomodoro qb
  • sale fino qb
  • Origano qb

Ingredienti extra (opzionali)

  • Cubetti di mozzarella
  • Capperi
  • Acciughe
  • Olive nere o verdi a rondelle

Preparazione

Srotolate la pasta sfoglia e stendetela su un piano da lavoro. Con un tagliapasta di circa 8 cm di diametro, ricavate dei dischi (potete anche usare un bicchiere capovolto). Disponete i dischi su una teglia rivestita con carta da forno e bucherellateli con una forchetta per evitare che si gonfino troppo in cottura. In una ciotola , mescolate la passata di pomodoro con un pizzico di sale e una spolverata di origano. Distribuite la salsa su ogni pizzetta con l’aiuto di un cucchiaio , avendo cura di lasciare un piccolo bordo libero sui lati. Aggiungete, se desiderate, gli ingredienti extra come la mozzarella, i capperi, le acciughe o olive per arricchire il sapore.

Preriscaldate il forno a 190°C in modalità statica, 180°C in modalità ventilata. Infornate le pizzette per 15-20 minuti, fino a quando non risultano dorate e croccanti. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele intiepidire prima di servirle.

Consigli e varianti

Per una versione ancora più sfiziosa, spolverate le pizzette con un pizzico di parmigiano grattugiato prima di infornarle.
Sostituisci la base: potete usare anche pasta brisée per un risultato più friabile o pasta per pizza per una consistenza più morbida.
Per un tocco gourmet, dopo la cottura aggiungi una fogliolina di basilico fresco o un filo di olio al peperoncino 
Come conservarle: le pizzette si mantengono croccanti fino a 2 giorni, conservandole in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

LEGGI ANCHE—> Le pizzette e patan di Marisa Laurito, altro che crocchè. Come farle senza cuocere prima le patate, una bontà unica napoletana

pizzette di pasta sfoglia
navigate_before
navigate_next