Gli hamburger di zucchine sono un’ottima alternativa vegetariana ai classici hamburger di carne. Semplici e veloci da preparare , risultano croccanti fuori e morbidi dentro , perfetti da gustare con un’insalata fresca o all’interno di un panino.
Ingredienti per 4 persone
- 3 zucchine medie
- 1 uovo
- 50 g di pangrattato
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo, tritato fine)
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe qb
- Olio extravergine d’oliva qb
Preparazione
Lavate le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Trasferitele in un colino e aggiungete un pizzico di sale per eliminare l’acqua in eccesso. Lasciatele riposare per 10 minuti, poi strizzatele bene con le mani o con un canovaccio pulito. In una ciotola , unite le zucchine ben strizzate, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e, se vi piace, l’aglio tritato. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi ancora un po’ di pangrattato per renderlo più compatto.
Adesso non ci resta che formare gli Hamburger. Prelevate una porzione di impasto e formare una pallina con le mani. Schiacciatela leggermente per darle la forma di un hamburger. Ripetere il procedimento fino a terminare l’impasto.
Cottura degli hamburger di zucchine
In padella:
- Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente.
- Cuocete gli hamburger per 3-4 minuti per lato , fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Nel forno:
- Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno e spennellateli con un filo d’olio.
- Cuoceteli a 180°C per 20 minuti , girandoli a metà cottura.
Nella friggitrice ad aria:
- Sistemate gli hamburger nel cestello e spruzzateli con un po’ di olio.
- Cuoceteli a 180°C per 12-15 minuti , girandoli a metà cottura.
Come servirli?
- Accompagnateli con una salsa allo yogurt o con maionese leggera
Serviteli dentro un panino integrale con insalata e pomodoro.
Gustateli con un contorno di verdure grigliate o un’insalata mista
Consigli e varianti
Per un sapore più intenso , aggiungi del formaggio filante all’interno dell’hamburger.
Per una versione più croccante , passate gli hamburger nel pangrattato prima della cottura.
Potete aggiungere altre verdure come carote grattugiate o cipolla tritata per arricchire l’impasto.