Ricette primi piatti

Strangulaprievete con Taleggio e Noci, il primo napoletano cremoso e avvolgente, solo 2 ingredienti e 10 minuti

Strangulaprievete con taleggio e noci

Strangulaprievete con Taleggio e Noci, un primo piatto cremoso e avvolgente, perfetto per un pranzo speciale o una cena tra amici. La pasta fresca si sposa alla perfezione con la cremosità del taleggio e il tocco croccante delle noci. Facile e veloce da preparare , vi conquisterà al primo assaggio!

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di strangolaprievete (o gnocchetti sardi freschi)
  • 200 g di taleggio
  • 100 ml di panna fresca
  • 40 g di noci tritate grossolanamente
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • Sale e pepe qb
  • Noce moscata qb (facoltativa)

Preparazione

Iniziamo con il Preparare la crema di taleggio. Tagliate il taleggio a pezzetti , eliminando la crosta. Scaldate la panna fresca a fuoco basso in una padella ampia, senza farla bollire. Aggiungete il taleggio e mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Unite una spolverata di noce moscata (se vi piace), sale e pepe e continuate a mescolare. Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete gli strangulaprievete fino a quando saranno al dente. Scolateli, conservando un mestolo di acqua di cottura , utile per mantecare.

Versate la pasta direttamente nella padella con la crema di taleggio e mescolate bene. Aggiungete il parmigiano grattugiato e, se necessario, un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso. Unite le noci tritate e mescolate ancora per distribuire bene tutti i sapori. Spegnete il fuoco e completate con una noce di burro per un tocco extra di cremosità. Distribuite la pasta nei piatti , aggiungete qualche noce intera per decorare e una spolverata extra di parmigiano. Servite subito , mentre il piatto è caldo e filante!

Consigli e varianti

  • Se volete un sapore più deciso , potete aggiungere del gorgonzola insieme al taleggio.
  • Per un tocco di freschezza , guarnite il piatto con un po’ di timo fresco o scorza di limone grattugiata.
  • Se preferite una versione più leggera , sostituite la panna con latte o la ricotta setacciata.

Leggi anche: Pasta al pesto palermitano, altro che basilico. Cosa si usa per un sapore deciso, cremoso e buonissimo

Strangulaprievete con taleggio e noci
navigate_before
navigate_next