Ciambellone super soffice con la ricetta che ha più di 20 anni che non sbaglia mai: cosa si mette al posto del burro

Maria Costanzo
impasto per dolci

L’impasto per dolci che vedremo oggi è una ricetta che ha più di 20 anni, è una vera e propria garanzia di successo in cucina. È perfetta come base per torte di mele, ciambelloni, muffin e persino per il pan di Spagna. Grazie alla sua versatilità e semplicità, è diventata un classico intramontabile. Che si tratti di una festa di compleanno, una merenda con amici o una colazione in famiglia, questo impasto vi conquisterà con la sua morbidezza e il suo sapore delizioso. Scopriamo insieme come preparare questa ricetta imbattibile di Marianna Perretta.

Impasto per dolci

Ingredienti

  • 4 uova
  • 10 cucchiai di zucchero
  • 15 cucchiai di farina
  • 1 bicchiere di olio di semi (misurato con un bicchiere di plastica)
  • 1 bicchiere di latte
  • Mezza fiala di aroma (limone, mandorla o a scelta)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito

Preparazione

Per iniziare a preparare l’impasto per dolci, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una spuma chiara e soffice. Questo passaggio è fondamentale per conferire leggerezza all’impasto. Gradualmente, aggiungete la farina setacciata, mescolando delicatamente per evitare grumi. Incorporate poi l’aroma scelto, l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare con cura per amalgamare tutti gli ingredienti. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungete la vanillina e infine il lievito, mescolando bene. Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, o rivestita di carta forno, e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi.

Il tempo di cottura varia in base alla dimensione e al tipo di dolce che state preparando. Utilizzate la prova stecchino: se esce pulito, il vostro dolce è pronto. Lasciate raffreddare prima di servire o decorare a piacere. Questa base è così versatile che potete personalizzarla in mille modi. Aggiungete pezzetti di mela e cannella per una deliziosa torta di mele, oppure cioccolato e noci per un ciambellone goloso. Se preferite i muffin, versate l’impasto in pirottini e aggiungete mirtilli o gocce di cioccolato. Per un pan di Spagna soffice e fragrante, aromatizzate con vaniglia pura e farcite con crema pasticcera o marmellata.

LEGGI ANCHE—> Cheesecake alla Nutella di Benedetta Rossi, il dolce freddo più buono al mondo senza cottura e senza impasto

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
359
Shares
Precedente
tagliatelle al limone di sal de riso

Tagliatelle alla Maiorese di Sal De riso: super cremose al limone, pronte in 10 minuti, il condimento si fa mentre cuoce la pasta

Prossimo

Spaghetti al profumo di Sicilia, più veloce dell'aglio e olio: cosa si mette nell'olio tre ore prima della preparazione


Ricette interessanti