I rotolini di zucchine e bresaola sono perfetti per le cene veloci: gustosi ma leggeri, si prestano a infinite personalizzazioni. Quando arriva la bella stagione, un antipasto leggero, fresco e saporito è la scelta ideale per non trascorrere troppo tempo ai fornelli e per deliziare i vostri ospiti. Questa volta, li arricchiremo con l’Aceto Balsamico di Modena per un tocco di classe in più. Possono essere serviti come antipasto, ma aumentandone le quantità, possono diventare anche un ottimo secondo piatto. Oggi vedremo la ricetta, che potete variare in base ai vostri gusti personali.
Rotolini di zucchine e bresaola
Ingredienti
- 2 zucchine
- Sale fino q.b.
- 25 fette di bresaola
- Rucola q.b.
- Parmigiano a tocchetti q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Aceto Balsamico di Modena I.G.P. Ponti Alta Densità HD q.b.
Preparazione
La prima cosa da fare per preparare gli involtini di zucchine e bresaola è lavare la zucchina e tagliarla a fette sottili e lunghe. Riscaldate una piastra e grigliate le fette di zucchina su entrambi i lati. Una volta grigliate, adagiatele su un piatto da portata e salatele leggermente. Procedete quindi ad assemblare gli involtini: disponete due fette di bresaola su ciascuna fetta di zucchina grigliata, aggiungete qualche foglia di rucola fresca e completate con alcuni tocchetti di parmigiano.
Arrotolate le fette di zucchina farcite per formare gli involtini, facendo attenzione a posizionare l’apertura verso il basso per evitare che si aprano. Se desiderate maggiore sicurezza, potete fermarli con degli stecchini. Disponete gli involtini su un piatto da portata, cercando di mantenerli ben serrati. Condite infine con un filo di olio extravergine di oliva e completate con l’aceto balsamico di Modena, che con il suo sapore dolce e delicato esalterà tutti gli altri ingredienti. I vostri involtini di zucchine e bresaola sono pronti. Buon appetito.
Se preferite una versione calda e filante, sostituite il parmigiano con un pezzetto di provola o fior di latte che andrete a mettere all’interno del rotolo e poi passate in forno per qualche minto ( o in friggitrice ad aria) fino a che il formaggio non sarà sciolto e filante. Buonissimi e veloci in entrambi modi, ottimi per un aperitivo o un antipasto goloso.