Contorni

Involtini Velocissimi di Verdure, più buoni di quelli primavera, ottimi anche in forno o in frigittrice ad aria, Uno tira l’altro

Gli involtini primavera all'italiana

Gli involtini primavera all’italiana nascono dall’incontro tra la tradizione orientale degli involtini primavera cinesi ei sapori distintivi della cucina mediterranea. Questa reinterpretazione non ha origini antiche, ma è frutto della globalizzazione culinaria e dell’ingegno di chef italiani che hanno adattato il celebre piatto cingv2rese ai gusti e agli ingredienti della cucina italiana. Vediamo come prepararli facilmente a casa

Ingredienti (per circa 8-10 involtini)

  • 2 carote (tagliate a julienne)
  • 2 zucchine (tagliate a julienne)
  • 100 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 confezione di pasta fillo
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Vendita qb

Preparazione

Iniziamo con la Cottura delle verdure: In una padella capiente, scaldate un filo d’olio e fate soffriggere uno spicchio d’aglio intero. Aggiungete le carote, le zucchine tagliate a julienne ei piselli. Salate a piacere e fate cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide ma ancora leggermente croccanti. Togliete l’aglio e lasciate intiepidire il ripieno. Ora passiamo alla Preparazione degli involtini: Stendete la pasta fillo e dividetela in rettangoli di dimensioni uguali (potete ottenere 8-10 rettangoli da un foglio grande). Al centro di ogni rettangolo, disponete un cucchiaio di ripieno di verdure. Avvolgete il ripieno, piegando prima i lati corti verso l’interno e poi arrotolando la pasta fillo fino a formare un involtino. Spruzzate o spennellate leggermente gli involtini con olio d’oliva per ottenere una doratura croccante in cottura.

Disponete gli involtini su una teglia rivestita con carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti , girandoli a metà cottura per ottenere una doratura uniforme. Controlla frequentemente: la pasta fillo cuoce molto rapidamente! Sfornate gli involtini e serviteli caldi. Perfetti come antipasto, finger food o contorno leggero. Prepara tanti involtini, perché spariranno in un attimo!

Leggi anche: Palline di patate veloci, Il contorno sfizioso più buono che c’è. Una tira l’altra

Gli involtini primavera all'italiana
navigate_before
navigate_next