Paccheri alla Franco e Ciccio, delicatissimi e semplici. Una salsa rosa al Salmone con un ingrediente “segreto” per farla più buona

Adriana Costanzo

Paccheri alla Franco e Ciccio, delicatissimi e semplici. Una ricetta buona e semplice che ci ha inviato uno storico studioso della carriera del duo di attori “Giuseppe Li Causi nonché nostro caro lettore.

“Ho dedicato questo piatto a questi 2 grandi​​ attori essendo un loro estimatore nonchè collezionista dei loro film ed in​​ più perché Franchi amava il pesce ed Ingrassia le verdure ecco perché ho abbinato​​ il salmone e le zucchine, se si preferisce una ricetta più leggera al posto​​ del salmone abbinare i filetti di Giuseppe Li Causi storico di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia”.

Paccheri alla Franco e Ciccio, Ingredienti

  • 200 gr di paccheri napoletani
  • 150 di salmone affumicato
  • 1 zucchina genovese tagliata a cubetti
  • 200gr di panna per cucina,
  • 1 cipolla
  • olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Prendiamo una padella e facciamo un soffritto di cipolla e aggiungiamo il salmone affumicato ( precedentemente tagliato a pezzetti e deliscato). Mentre facciamo questa operazione friggiamo una zucchina. Una volta fritte le nostre zucchine le uniamo alla padella con il salmone. Versiamo ora la panna: aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere per 5 minuti a fiamma bassa in maniera che insaporisca il tutto.

Ora cuociamo la pasta: versiamo l’acqua in una pentola. Mettiamola sul fuoco e aspettiamo che raggiunga il bollore. Caliamo la pasta e aggiungiamo il sale. Scoliamo la pasta al dente ( oppure, ovviamente, come ci piace. C’è chi la gradisce più cotta). Scoliamo la pasta e versiamo la pasta nel composto nella padella: amalgamiamo il tutto a fuoco lento e spegniamo. I nostri paccheri alla Franco e Ciccio sono pronti. Buon appetito

Leggi anche: Spaghetti alla Turiddu, altro che aglio e olio e peperoncino. La ricetta siciliana pronta in 10 minuti più buona che c’è

 

Paccheri alla Franco e Ciccio

 

Total
31
Shares
Precedente

L'Insalata di Riso di Sofia Loren, la più saporita e colorata che c'è: la ricetta che si tramanda da sempre

Prossimo
spaghetti alla eoliana

Spaghetti alla Eoliana, la ricetta antica dell'Isola siciliana con il ragù al tonno in scatola. Si prepara in 10 minuti, cremoso e facile

Ricette interessanti