Un primo piatto cremoso e raffinato, perfetto per un pranzo speciale o una cena elegante. La delicatezza del salmone si unisce alla morbidezza della panna e al profumo aromatico del finocchietto selvatico, creando un connubio di sapori irresistibile.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di pappardelle fresche
- 200 g di salmone affumicato
- 250 ml di panna fresca
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe qb
- Finocchietto selvatico qb (fresco o secco, a piacere)
- Scorza grattugiata di ½ limone (facoltativo, per un tocco di freschezza)
Preparazione
In una padella capiente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e fate rosolare lo spicchio d’aglio intero (che poi andrete a rimuovere). Tagliate il salmone affumicato a striscioline e aggiungetelo in padella, lasciandolo insaporire per circa 1-2 minuti. Sfumate con ½ bicchiere di vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol. Versate la panna fresca nella padella e mescolate bene a fuoco dolce. Regolate di sale e pepe , facendo attenzione al sale perché il salmone è già saporito. Aggiungete un pizzico di finocchietto selvatico tritato e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti , fino a ottenere una crema vellutata.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le pappardelle fresche al dente. Scolatele direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Salate le pappardelle nel condimento per 1 minuto , in modo che assorbano bene i sapori. Se vi piace, aggiungete una grattugiata di scorza di limone per dare una nota di freschezza. Servite subito, completando con un’ulteriore spolverata di finocchietto selvatico .
Consigli e varianti
- Versione più leggera: potete sostituire la panna con yogurt greco o la panna di soia per un tocco più leggero.
- Alternativa al salmone affumicato: Se preferite, potete usare salmone fresco , tagliato a dadini e cotto direttamente in padella con il vino bianco.
- Per un sapore più deciso: aggiungi un pizzico di peperoncino o un cucchiaio di senape nella panna per un gusto più intenso.
Le vostre pappardelle panna e salmone al profumo di finocchietto selvatico sono pronte! Un piatto semplice ma raffinato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti. Buon appetito!