Spaghetti ai frutti di mare con limone grattugiato super cremosi: il segreto è nella risottatura con la pasta a crudo. Come si fa

Adriana Costanzo
Spaghetti grossi con misto frutti di mare
Foto di Francesco Volpe

Piatto leggero e fresco. Senza grandi preparazioni e utensili è possibile preparare un piatto sfizioso e buonissimo. Quante volte avete pensato a “cosa cucino per un pranzo o una cena?” se ho ospiti? Diciamo che gli spaghetti con i frutti di mare, con un tocco in più di freschezza, può fare al caso. Armiamoci di ingredienti e pazienza e andiamo a vedere come si cucina questo piatto buonissimo. Questa è una ricetta dello chef Francesco Volpe

Spaghetti ai frutti di mare

Ingredienti

  • 250 gr pasta
  • 600 gr misto frutti di mare
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Sale
  • Aglio
  • Limone grattugiato
  • Vino bianco

Procedimento per la cottura dei frutti di mare

La prima cosa da fare quando si ha a che fare con i frutti di mare è la pulizia di questi ultimi. Una volta portati a casa, se volete prepararli per cena, dovrete avvolgerli bene in un panno bagnato e stringere bene il nodo ( nel caso chiedete al vostro pescivendolo di prepararli bene in un sacchetto).

Un’oretta massimo prima di cucinarli metteteli in una ciotola con acqua salata e lasciate spurgare. Mettiamo l’acqua per la pasta ( acqua salata). Una volta spurgati bene prendiamo una padella e aggiungiamo dell’aglio e olio. Facciamo imbiondire l’aglio e poi, una volta imbiondito, caliamo i frutti di mare. Caliamo nella padella un mestolo di acqua bollente ( salata). Facciamo schiudere tutti i frutti uno o due minuti. Appena schiusi mettete tutto in un piatto. Filtrate il sugo.

Caliamo la pasta nella padella. Si fa risottare la pasta inserendola cruda in padella con acqua portata a bollore e con un goccio di sugo di frutti di mare. Si aggiunge mano mano acqua e sugo e gli ultimi minuti si inserisce il prezzemolo ed il misto di frutti di mare. Servire con buccia di limone grattugiato e se occorre altro prezzemolo.

Total
0
Shares
Precedente
patate a modo mio

Patate a modo mio, croccanti all'esterno e morbide all'interno, si fanno in 2 minuti con la tecnica del "bagno"

Prossimo
Bocconcini ai wafer senza cottura

Bocconcini ai wafer senza cottura, basterà solo un frullatore per preparare queste piccole delizie fredde, uno tira l'altro

Ricette interessanti