Le nuove regole nascono da un parere dell’Istituto Superiore di Sanità. Questo parere cambia ogni nota data prima. Le zuppe di legumi, cereali e verdure vanno portate a bollore. Vanno tenute in bollore per tre minuti. Le vellutate vanno fatte bollire per un minuto. Serve mescolare bene il cibo mentre si scalda. Questo sparge il calore in modo uguale in tutta la zuppa.

Questa regola di cottura va scritta sulla scatola del prodotto. È una nota che conta molto per la tua cura. Conta anche tenere la zuppa al freddo. Meno di quattro gradi. In ogni fase, dal trasporto al negozio. Il freddo non toglie il rischio del tutto. Ma lo riduce di molto se la catena del freddo non si rompe.

Come riscaldare le zuppe

Ci sono dei dubbi che restano aperti. Per far bollire il prodotto, quanto tempo ci vuole? Tante persone usano il forno a microonde. Lo usano nei posti di lavoro. Il tempo per andare a bollore non è sempre lo stesso. E poi, questi tempi di cottura lunghi sono un bene? Possono cedere pezzi di plastica dalla scatola al cibo?

Sono domande che una rivista ha fatto alle ditte del settore. La rivista ha anche fatto delle prove. Ha visto i tempi per far bollire le zuppe. Ha visto gli effetti sul cibo dopo i cinque minuti di bollore chiesti prima. La salute di chi compra è la prima cosa. Le nuove regole danno più chiarezza. Ricorda sempre di bollire il cibo. E di leggere bene cosa c’è scritto.