Gli spaghetti al pesto di mandorle rappresentano un primo piatto cremoso e originale, perfetto per la cucina di tutti i giorni. È un modo semplice per portare in tavola un tocco di originalità, con un piatto veloce e sfizioso che si prepara in pochissimo tempo ed è una vera delizia. Ovviamente, la mandorla è la protagonista indiscussa di questa ricetta e, quindi, bisogna esaltarla senza coprirla con altri sapori troppo forti.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di spaghetti
- pomodorini pachino a piacere
- 300 g di mandorle
- 40 g di basilico
- 200 g di parmigiano grattugiato
- olio evo q.b
- sale, basilico, granella di mandorle q.b. per guarnire
Preparazione
Iniziate facendo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce, preparate il pesto: mettete le mandorle pelate nel tritatutto insieme al basilico fresco, al formaggio grattugiato, alla scorza di limone a pezzetti, a un pizzico di sale e a un generoso filo d’olio evo. È importante scegliere mandorle di qualità, pelate e non salate, per ottenere il miglior sapore possibile.
Azionate il tritatutto e lasciatelo in funzione fino a ottenere un composto pastoso e compatto. Una volta che gli spaghetti sono cotti al dente, scolateli e trasferiteli in una ciotola capiente. Condite gli spaghetti con il pesto di mandorle, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto e qualche pomodorino tagliato a crudo.
Mescolate accuratamente fino a distribuire uniformemente il pesto su tutta la pasta. Il vostro primo piatto con pesto di mandorle è pronto! Servite caldo e gustatelo immediatamente per apprezzarne al meglio la cremosità e il sapore fresco. Buon appetito!
Se, invece, preferite gustare freddo, è consigliabile utilizzare un formato di pasta corta e lasciare raffreddare in frigo prima di gustare.