Questi funghi li metti nel panino ma c’è il botulino: il Ministero ritira anche barattoli di friarielli napoletani

Pietro Di Marco
ritirati barattoli dal Ministero della Salute

Barattoli di friarielli e funghi sott’olio ritirati dal mercato dal Ministero della Salute. L’avviso di richiamo urgente di due lotti specifici di conserve alimentari. La cura è quella di un grave rischio micro biologico per possibile presenza della tossina botulinica.

I prodotti interessati per rischio di tossina di botulino

I prodotti interessati sono due. Il primo è un vasetto di funghi sott’olio. Se non preparato e conservato secondo procedure rigorose può creare l’ambiente senza ossigeno ideale per la proliferazione del batterio Clostridium botulinum. L’avviso è stato pubblicato a scopo precauzionale sul sito del Ministero della Salute.

I Dettagli del Lotto da Verificare Immediatamente

Funghi Porcini a Fette in Olio di Girasole. Marchio del Prodotto: Le Delizie del Bosco. Numero del Lotto: L0T-P24-3A. Data di Scadenza / Termine Minimo di Conservazione: 31/12/2026. Formato dell’Unità di Vendita: Vasetto in vetro da 314g. Produttore: Bosco Food S.r.l.. Sede dello Stabilimento: Provincia di Cuneo

Il barattolo di friarielli napoletani

L’altro prodotto riguarda un lotto di barattoli di friarielli napoletani. Il marchio in questione è Bel Sapore. I numeri interessati sono il 060325 con data di scadenza 6 marzo 2028 e il 280325 con scadenza 28 marzo 2028. Per il marchio Vittoria, i lotti sotto osservazione sono il 280325 con scadenza 28 marzo 2028 e il 290425 con scadenza 29 aprile 2028.

I friarielli napoletani richiamati provengono dallo stabilimento Ciro Velleca Srl di Amura Stefano, situato in via Cangiani 16 a Scafati, nel Salernitano.

Le raccomandazioni del Ministero della Salute

Le autorità invitano a non consumare questi due lotti di funghi sott’olio e friarielli napoletani. Non assaggiare neanche una minima parte di funghi sott’olio e friarielli per verificarne il sapore.

Se la confezione è ancora sigillata, non aprirla. Riportare il prodotto al negozio dove è stato acquistato per ottenere un rimborso o una sostituzione. Gettare via il contenuto con cautela, evitando il contatto diretto con la pelle e smaltendolo in modo sicuro.

 

Total
0
Shares
Precedente
spaghetti con brodo di vongole

Lo spaghetti alle vongole in doppia cottura, in questo modo non butto via nulla

Prossimo
cosa è la dieta dell'ombrellone

Con la dieta dell'ombrellone ho persone 5 chili due settimane senza stress

Ricette interessanti