Calvolfiore gratinato, buono e senza grassi: leggero e pronto in poco tempo. Dopo le grandi abbuffate, le grandi cene o pranzi bisogna tenersi un leggeri. Il che non significa mettere da parte il gusto e neanche che bisogna rinunciare ad alcuni tipi di grassi.
Il piatto che proponiamo questa volta ĆØ un contorno che però può essere gustato da solo, magari aggiungendo qualche alimento leggero vicino ( magari della ricotta o del pesce). L’idea ce la propone la nostra food blogger Francesca, sempre molto attenta alla linea e a preparare per la sua amorevole famiglia cibi gustosi e ottimi.
Ingredienti per il Cavolfiore gratinato
- 600g di Cavolfiori
- 2 cucchiai di olio extrav
- 20g Pecorino a pezzetti
- 1 aglio
- 3 rametti di prezzemolo
- 2 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di pangrattato
- Ā maggiorana
- Ā sale
- Ā noce moscata
- 2 uova
- 10 g Pinoli
Preparazione del Cavolfiore gratinato
La base di questo piatto ĆØ rappresentata dal Cavolfiore, quindi lavatelo e pulitelo bene. Dividetelo in tanti pezzi ( come se fossero tanti fiori). Cuoceteli facendo bollire l’acqua in una pentola: una volta raggiunta l’ebollizione immergeteli e lasciateli per pochi minuti. Dipende molto dalla pezzatura del cavolo stesso.
Orientativamente tenetevi intorno ai 6 minuti. Deve essere al dente, non “molliccio”. Se avete modo di cuocerli al vapore meglio ancora: ĆØ il modo ideale per farli.
Mentre cuociono, accendete il forno e portatelo a 200 gradi. Ungete la pirofila e sistemate le cime di cavolo.
Servitevi di un mixer, quindi tritate il pecorino, l’aglio, il prezzemolo e la salvia. Aggiungete il pangrattato: a questo punto inseriamo maggiorana, sale, noce moscata e uova e tritate tutto ( non fate una poltiglia, occhio) i pezzi devono avere la loro consistenza.
Versate il composto nella pirofila e mescolate delicatamente le cimette di cavolo. Attenzione ad amalgamare il tutto. Non dovete spappolare il cavolo stesso. Occhio. Infine cospargere la superficie con i Pinoli. Cuocere 20/25 min a 200°.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā diĀ PiuRicette.it