Cazzilli palermitani, non chiamateli semplici crocché! Croccanti fuori e cremosi dentro, con il segreto della pastella

cazzilli palermitani

I cazzilli rappresentano uno dei tipici cibi da street food della Sicilia, precisamene della città di Palermo. Si tratta di una sorta di crocché che si trovano in ogni stradina del paese assieme alla panelle, ai cannoli, alle cassatine, alla scaccia e così via. Potrete prepararli anche voi a casa per un aperitivo in compagnia o per una cena del sabato sera, magari a tema preparando vari piatti tipici di Palermo. Il procedimento è molto semplice e il risultato potrebbe crearvi dipendenza poiché uno tira l’altro.

Ingredienti per circa 30 cazzilli

  • 1 kg e mezzo di patate farinose (poiché deve crearsi una sorta di purea)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio evo q.b.

Preparazione

Per prima cosa, lavate e lassate le patate in acqua salata. Dopodiché scolatele e fatele raffreddare. Quest’operazione potrete farla anche il giorno prima. Pelate le patate e passatele nel passaverdura o schiacciatele fino ad ottenere una purea senza grumi. Aggiungeteci il sale, il pepe e  il prezzemolo tritato ed amalgamate per bene tutto.

Mettete un po’ d’olio evo sulle mani e iniziare a creare con l’impasto la forma tipica del crocché (i cazzilli, però non sono troppo spessi, piuttosto sottili) per creare i vostri cazzilli. Man mano che li formate, adagiateli su un vassoio e quando li avrete formati tutti, iniziateli a friggerli in un padella con olio evo. Partite col cuocere prima solo un cazzillo perché se noterete che si dovesse aprire e spappolare subito, sarà meglio aggiungere  2-3 cucchiai di farina.

Procedete poi col friggere gli altri cazzilli e fate assorbire l’eventuale olio in eccesso con della carta da cucina o scottex. Serviteli a caldo mettendo su un altro po’ di sale e pepe se preferite. Leggi anche: Pantofole o Pastizzotti siciliani. I dolcetti di Natale con i segreti delle Monache di Palermo per una pasta frolla perfetta

cazzilli palermitani

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
5
Shares
Precedente
muffin pandoro

Muffin di pandoro con gocce al cioccolato, si fanno in 10 minuti al forno col pandoro avanzato

Prossimo
spaghetti tonno

Spaghetti al tonno in scatola alla palermitana, non l'avrete mai mangiato così buono grazie all'ingrediente segreto


Ricette interessanti