Cioccolata calda speziata con marshmallow per le merende d’inverno

Adriana Costanzo
Cioccolata calda speziata

Non c’è niente di meglio di una buona tazza di cioccolata calda, magari con un generoso ciuffo di panna montata, da concedersi nei giorni più freddi dell’inverno, come un’avvolgente coccola da gustare accanto al camino;
la cioccolata infatti contiene endorfine, che hanno effetti positivi sul nostro benessere, e contribuiscono a migliorare il nostro umore.

La ricetta è molto facile e soprattutto veloce, basteranno pochi ingredienti per ottenere una golosa bevanda da leccarsi i baffi: viene realizzate con il latte, zucchero, cacao e cioccolato fondente.
Ottima da gustare così, al naturale, oppure speziata ed aromatizzata a piacere, per cambiarne il sapore ogni volta.

Si può infatti aromatizzare e speziare a piacere, aggiungendo alla cioccolata in cottura: vaniglia, rum, aroma di arancia, peperoncino o paprika per una cioccolata hot, calda e piccante e, per il periodo natalizio, bastoncini alla menta, i peppermint candy canes, frullati ed aggiunti alla cioccolata fumante.

Per un’atmosfera natalizia, una buona cioccolata calda speziata alla cannella con marshmallow sarà l’ideale!
Una vera bontà, un abbinamento goloso e irresistibile: i marshmallow, i morbidi cilindri di zucchero americani, aggiunti alla cioccolata calda si scioglieranno lentamente formando una schiuma leggera e super golosa.

E che cioccolata calda sia!!

Cioccolata calda speziata con marshmallow

Ingredienti

  • 300 g di latte
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 20 g di fecola di patate o amido di mais
  • 30 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di cannella
    oppure, a piacere
  • una punta di peperoncino
  • 1/2 cucchiaino di paprika piccante
  • un pezzetto di bacca di vaniglia
  • 1/2 tazzina di rum
  • aroma di arancia
  • q.b di marshmallow

Cioccolata calda speziata

Preparazione

Tagliate grossolanamente il cioccolato fondente.
Mettete la fecola e il cacao amaro in un pentolino, unite lo zucchero e miscelate accuratamente;
aggiungete spezie ed aromi, unite il latte a filo mescolando con l’aiuto di una frusta, per evitare la formazione di grumi.

Cuocete a fiamma bassa, continuando a mescolare con la frusta, fino al raggiungimento della consistenza desiderata;
aggiungete il cioccolato fondente che si scioglierà con il calore della crema, e mescolate con la frusta, fino ad ottenere un crema liscia ed omogenea.

La cioccolata calda va consumata ben calda dopo la preparazione:
una volta pronta, versate la cioccolata nelle tazze, unite i marshmallows ed una spolverata di cannella, lasciateli sciogliere oppure gustate immediatamente.

Cioccolata calda speziata

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Panettone con gocce di cioccolato

Panettone con gocce di cioccolato: ecco come preparare questo amato dolce natalizio, il trucco per farlo super soffice come quello di pasticceria

Prossimo

Struffoli Napoletani, ricetta tradizionale e infallibile: il procedimento corretto per renderli sempre friabili


Ricette interessanti