Stitichezza, un problema ricorrente. Sei in vacanza, tutto è perfetto: il relax, il buon cibo, le giornate spensierate. O quasi. Spesso, proprio quando dovremmo sentirci al meglio, il nostro intestino decide di andare in “sciopero”, creando gonfiore e disagio.
La stitichezza da viaggio è un disturbo molto comune, ma la buona notizia è che con qualche piccolo accorgimento si può risolvere facilmente.
Perché l’Intestino si “Blocca” Proprio in Vacanza?
Il nostro corpo è un grande abitudinario. Per questo motivo la stitichezza è sempre dietro l’angolo. Basta davvero poco per soffrirne. In vacanza, cambiamo molte delle nostre routine e l’intestino è uno dei primi a risentirne. Le cause principali sono sicuramente lo stress da viaggio. Il cambio di alimentazione ( braciate, colazioni troppo grasse), meno movimento ( chi non ha possibilità non fa sport).
I Rimedi Pratici per combattere le stitichezza
Per fortuna, non servono soluzioni complicate per la stitichezza. Basta combinare alcune buone abitudini con la scelta degli alimenti giusti per ritrovare la propria regolarità. Bevete più acqua. Ammorbidisce le feci e le aiuta a muoversi lungo l’intestino. Cerca di bere almeno due litri di acqua durante la giornata. Tieni una bottiglia piccola sempre con te, anche sotto l’ombrellone.
Muoversi Ogni Giorno
Non serve fare sport ad alta intensità. Una bella passeggiata sulla spiaggia al mattino o al tramonto, una nuotata o un giro in bicicletta sono attività perfette per “massaggiare” l’intestino e stimolarne l’attività.
Stabilire una Routine Mattutina
Prova a dedicare dieci minuti tranquilli in bagno ogni giorno alla stessa ora, magari dopo la colazione. Questo aiuta a “educare” l’intestino e a sfruttare il riflesso naturale che stimola l’evacuazione dopo aver mangiato.
Quando senti il bisogno di andare in bagno, non rimandare. Ignorare lo stimolo può peggiorare la situazione. Cerca di usare i bagni con calma, senza fretta.
La fibra agisce come una spugna, assorbe acqua e aumenta il volume delle feci, facilitandone il passaggio. La trovi in abbondanza in frutta, verdura e cereali integrali. Ci sono dei frutti particolarmente efficaci. Prova a mangiarne uno o due a colazione, a stomaco vuoto. Kiwi, prugne: sia fresche che secche. Fichi, pesche e albicocche.
Non Dimenticare Cereali Integrali e Verdure
Quando puoi, scegli del pane integrale per la colazione o un piatto di pasta o riso integrali a pranzo. A ogni pasto, non farti mancare una porzione di verdura, sia cruda in insalata, sia cotta.
Un Aiuto dallo Yogurt
Lo yogurt, specialmente quello bianco naturale, contiene fermenti lattici che aiutano a mantenere in salute la flora intestinale, un fattore importante per la regolarità.