Crostata rustica di pasta sfoglia, l’antipasto di Natale super semplice. Si prepara in 2 minuti, tutto a crudo in forno

Pietro Di Marco

Crostata rustica di pancetta e formaggio. Una idea gustosissima e buonissima per Natale. Un antipasto divertente e sfizioso. Utile se non avete molte idee o se volete stupire i vostri ospiti con qualcosa di veramente carino. Questo rustico è una ricetta facile e veloce, perfetta come antipasto, per un aperitivo o per una cena sfiziosa. La croccantezza della pasta sfoglia si sposa con il sapore sapido della pancetta, la freschezza dei pomodorini e la cremosità del formaggio. Andiamo quindi a vedere come si fa e quali sono gli ingredienti.

Ingredienti (per 4-6 persone) del Crostata rustica di Pasta Sfoglia con Pomodorini, Pancetta e Formaggio

  • Pasta sfoglia rettangolare: 1 rotolo
  • Pancetta (a cubetti o fettine): 150 g
  • Pomodorini ciliegino o datterino: 200 g
  • Formaggio a pasta filata (es. scamorza, mozzarella per pizza, o fontina): 150 g
  • Parmigiano Reggiano grattugiato: 30 g
  • Origano secco: q.b.
  • Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai
  • Sale e pepe: q.b.
  • Tuorlo d’uovo: 1 (per spennellare)

Preparazione:

Prendiamo la nostra pasta sfoglia e dividiamola in due parti, giusto a metà. Se volete un rustico alto e più friabile potete sovrapporle, altrimenti potrete fare due rustici diversi. Bucherellate il fondo. A questo punto adagiamo, come nella foto i pomodorini sul fondo. Se non volete inserire il ramoscello potete anche inserirli senza.

Una volta adagiati i pomodorini interi aggiungete i tocchetti di formaggio ( potete usare quello che volete, dato che è a vostro gusto) e i tocchetti di pancetta. Potete anche sostituire la pancetta con prosciutto o salame. Adesso arrotolate i bordi, proprio come se fosse una crostata. Adesso in un bicchierino rompete un uovo e aggiungete un po’ di latte. Spennellate i bordi. Infornate ora in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti. A fine cottura controllate se i bordi sono belli abbronzati e se i pomodorini sono un po’ appassiti.

Leggi anche Salatini di pasta sfoglia natalizi: più buoni delle tartine, l’antipasto facile che colora la tavola di Natale

Total
0
Shares
Precedente

Crocché di Donna Imma Polese con la panatura "antica", l'antipasto ideale per il giorno di Natale

Prossimo
lasagna di natale

Lasagna del 25 Dicembre, come farla alla perfezione con le 6 regole di Bruno Barbieri: "Mai mischiare salsa e besciamella"

Ricette interessanti