Dolcetto al cioccolato in tazza: pronto in 2 minuti in microonde per la improvvise voglie di dolce. Soffice e buonissimo

Adriana Costanzo
DOLCE AL CIOCCOLATO IN TAZZA

Quando ti prende quell’improvvisa e irresistibile voglia di dolce, abbiamo proprio quello che fa per te. Un dolcetto in tazza che si prepara in soli 2 minuti nel forno al microonde. E’ buonissimo e soffice da gustare a colazione o per merenda.

Dolcetto al cioccolato in tazza

Ingredienti per 2 tazze

  • 4 cucchiai di farina 00
  • 4 cucchiai di zucchero (semolato)
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 1 uovo (intero)
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

Bisogna per prima cosa mescolare gli ingredienti secchi e unire i liquidi. Per preparare la mug cake, ovvero la torta al cioccolato in tazza, riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito, mescolate un po’ gli ingredienti secchi. Aggiungete i latte, l’olio, l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescolate tutto. Suddividete il preparato in due tazze, resistenti al calore, ed infornatele al microonde a 800Watt per 2 minuti (1,5 minuti per una consistenza tipo soufflé, 2,5 per una consistenza più asciutta). Io ho fatto metà dose in due tazze da te.

DOLCE AL CIOCCOLATO IN TAZZA LA VERSIONE SENZA FARINA E SENZA ZUCCHERO

INGREDIENTI

  • 1 banana
  • 2 cucchiaini di Stevia
  • 3 cucchiai di cacao
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • Gocce di cioccolato a piacere O cioccolato fondente spezzettato

PROCEDIMENTO

Schiacciate una banana matura in una tazza capiente. Aggiungete 3 cucchiai di cacao , la Stevia ,e il lievito per dolci. Aggiungete un uovo e amalgamate tutto senza lasciare i grumi. Infine aggiungete le gocce di cioccolato o cioccolato fondente tritato a pezzettini amalgamate bene. Mettete in forno a microonde per 3 minuti alla massima potenza togliete la tazza dal forno fate raffreddare, una volta raffreddato capovolgete il dolce in un piattino e spolverate con cacao o cocco rapè. Gustate il vostro dolcetto e buon appetito

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
5
Shares
Precedente
frisella

Friselle, Le 5 regole d'oro per farle perfette. Ecco cosa si deve aggiungere all'acqua dove si bagnano

Prossimo
pasta fredda

Pasta fredda alla Procidana, una esplosione di sapori freschi che si prepara in 8 minuti. Il segreto è come scolare la pasta


Ricette interessanti