La Cacio e Pepe al forno, più cremosa dell’originale. Pochissimi passaggi per un piatto gustosissimo. Non parliamo della ricetta classica, ma di una rivisitazione, ovviamente. Nonna Pina questa volta ci propone uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina italiana. La cacio e pepe, tanto amata dai romani e da qualche anno dagli appassionati chef amatoriali italiani. Piatto che può sembrare semplice, ma non lo è. I trucchi per un risultato ottimo sono ormai tanti, soliti e non più ignoti. Ma questa volta la nostra nonna casalinga propone un metodo infallibile che sicuramente non deluderà nessuno. Andiamo quindi a scoprire come si cucina e quali sono i trucchi per questo piatto buonissimo
Ingredienti della cacio e pepe al forno
- 400 g trofie
- 300 ml panna da cucina
- 150 g mozzarella
- 100 g di pecorino ( se non piace va bene anche il parmigiano grattugiato)
- pepe nero macinato q.b.
- pangrattato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Cuociamo le trofie in acqua bollente salata per circa tre minuti. Scoliamole, condiamole con l’olio extravergine d’oliva e mescoliamo.
Aggiungiamo la panna da cucina, la mozzarella a cubetti, il pecorino grattugiato e il pepe. Mescoliamo bene.
Sistemiamo le trofie in una pirofila da forno, ben distribuite. Aggiungiamo sopra una presa di pecorino, una di pangrattato e, infine, una spolverata di pepe. Inforniamo e lasciamo cuocere per 10-15 minuti a 190° C in forno ventilato. Le nostre appetitose trofie cacio e pepe sono pronte da gustare, belle calde e fragranti!
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it