Unāimprovvisa voglia di pizza e nessuna voglia di aspettare, in pochi minuti potete gustarvi una croccante “piadizza”, una parola che non esiste ma che indica chiaramente la fusione tra una pizza ed una piadina. Vi proponiamo questa gustosa preparazione derivata dalla piadina: la piadizza, una fantasiosa versione di pizza,
senza lievitazione, ecco il procedimento per prepararla senza difficoltĆ :
Preparate una piadina sottile
Seguendo la ricetta, e cuocetela sull’apposito testo in ferro o in una padella antiaderente, per pochi minuti fino a che si formano le bolle di cottura; in alternativa utilizzate piadine precotte in commercio.
Preparate il condimento
restringete la passata di pomodoro in un padellino, con uno scalogno per insaporire, tagliate a cubetti la mozzarella ed asciugartela bene con carta da cucina; mettete la piadina direttamente in una teglia e conditela come fosse una pizza, con la salsa di pomodoro ristretta, una spolverata di parmigiano, la mozzarella ben asciutta, sale, origano ed un filo dāolio dāoliva; aggiungete a piacere altri condimenti, che dovranno essere: ben asciutti e scolati per evitare che il condimento āammolliā la piadina e giĆ cotti perchĆ© staranno in forno solo pochi minuti; ideali i classici prosciutto cotto, tonno, würstel, acciughe, gorgonzola ecc.
Cuocete in forno giĆ caldo a temperatura max per pochi minuti, fino a che la piadina si gonfia, perde la sua tipica morbidezza e diventa croccante.
ricordiamo la ricetta della vera piadina romagnola per la preparazione della piadizza :
- 500 g farina
- 250 g acqua fredda
- 50 g strutto
- Ā sale,Ā 1 cucchiaino
- Ā zucchero, 1 pizzico di
- Ā lievito per focacce istantaneo, 1 cucchiaino
Preparazione piadina
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, planetaria o BimbyĀ® vel spiga, ed impastare bene ed a lungo finchĆ© lāimpasto sarĆ omogeneo, dividete lāimpasto in 8 pezzi e formate delle palline; su di una spianatoia su carta forno stendete lāimpasto con un mattarello, fino a formare una piadina sottile, dello spessore e del diametro che preferite.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it
ricette dal blog Caos&CucinaĀ