Ricette antipasti

Melanzane buonissime senza frittura: fatele alla caprese. Meglio di una parmigiana, stupirete tutti senza fatica

melanzane alla caprese

Come è risaputo, l’insalata caprese richiama l’estate, il mare e la semplicità, offrendo un’esplosione di gusto. Perfetta per un pasto veloce senza dover accendere i fornelli, combina deliziosi pomodori con mozzarella di alta qualità, il tutto condito con un olio evo e basilico fresco. Nella seguente ricetta, però, vi indico una variante ancora più ricca e saporita: quella con le melanzane con cottura al forno per un risultato super filante!

Caprese con melanzane

Ingredienti

  • 1 Melanzana grande
  • Sale, olio evo, basilico, pepe, q.b.
  • 3 Pomodori ramati grandi
  • 400 g di Mozzarella
  • 1 spicchio d’Aglio

Preparazione

Iniziate tagliando a rondelle melanzane, pomodori e mozzarella. Preriscaldate il forno a 220 °C e disponete le fette di melanzane e pomodori su una teglia. Cospargete generosamente di sale e lasciate riposare per mezz’ora. Trascorso questo tempo, asciugate delicatamente le fette di verdura con carta da cucina e rimettetele nella teglia. Condite con un filo d’olio evo e arrostitele in forno per circa 10-15 minuti, fino a quando iniziano a dorarsi.

Una volta che le verdure si sono raffreddate leggermente, componete il piatto. In una pirofila, create strati alternati di melanzane, pomodori e mozzarella. Aggiungete tra gli strati alcune foglie di basilico fresco per un tocco aromatico. Continuate a stratificare fino a esaurimento degli ingredienti. Infornate nuovamente la pirofila per circa 7-10 minuti, o fino a quando la mozzarella non si sarà completamente sciolta e inizierà a dorarsi leggermente in superficie.

Nel frattempo, preparate la cremina frullando insieme olio evo, aceto balsamico, sale e pepe. Regolate la consistenza e il sapore secondo il vostro gusto. Una volta sfornata la caprese gratinata, irrorate generosamente con una parte della vinaigrette preparata. Servite subito in tavola, con il restante condimento a disposizione in una salsiera per chi desidera aggiungerne ulteriormente. Buon appetito!

Leggi anche: Pasta fredda caprese, il primo veloce e buono da preparare in anticipo con un segreto: cosa si aggiunge all’olio

melanzane alla caprese
navigate_before
navigate_next