Paccheri al ragù di orata, semplici e buonissimi. Si fa tutto in una sola padella con la tecnica dell’acqua aromatizzata

Avatar photo
paccheri al ragù di orata

Tra i vari primi piatti a base di pesce, sicuramente dovete provare i paccheri conditi con il ragù di orata. Un primo piatto di pesce sfizioso, un sughetto ottimo, dove la scarpetta e d’obbligo. Il condimento potete prepararlo anche in anticipo, e riscaldarlo al momento di condire la pasta. Se acquistate i filetti già pronti, la preparazione sarà velocissima. Altrimenti se come me vi piace sfilettare il pesce, allora perderete qualche minuto in più. Ma adesso vediamo come preparare questo fantastico condimento, ovviamente io come formato di pasta ho scelto i paccheri, ma potete scegliere il formato ed il tipo di pasta che preferite.

Paccheri al ragù di orata

Ingredienti

  • 180 gr di paccheri
  • 1 orata (oppure due filetti )
  • 250 gr pomodori tipo San Marzano (oppure pelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • sale
  • prezzemolo
  • vino bianco

Procedimento

Per preparare i paccheri al ragù di orata, iniziate a lavare e pulire l’orata. Ricavate due filetti, con l’aiuto di una pinzetta, eliminate tutte le spine, eliminate anche la pelle, e tagliateli a tocchetti.

In una capiente padella, aggiungete un paio di giri  abbondanti di olio evo, eliminate il germoglio interno dell’aglio, tritatelo con un coltello e aggiungetelo all’olio. Lasciatelo sfrigolare un minuto, poi aggiungete i tocchetti d’orata, mescolate e sfumate con il vino bianco. Private della pelle e dei semi i pomodori, tagliateli, schiacciateli con una forchetta, ed uniteli nella padella, insieme a tutto il liquido rilasciato, regolate di sale e fate cuocere per almeno venti minuti. Cuocete al dente la pasta, e colatela nella padella, se occorre aggiungete un poco d’acqua di cottura. Impiattate completando il piatto con il prezzemolo tritato. Se di vostro gradimento, potete aggiungere una punta di peperoncino piccante.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
trattoria da rocco firenze

Dove mangiare benissimo a Firenze spendendo pochissimo, massimo 10 euro a persona. Gli 8 ristoranti da non perdere

Prossimo
parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane, i 5 trucchetti di Giorgione per farla perfetta con la regola dei 'crateri'. Così sarà leggera e saporita

Ricette interessanti