Pancake di zucchine, se hai 2 uova e 2 zucchine dei provarli. Buonissimi caldi e freddi, da mangiare dove vuoi, si sciolgono in bocca

Adriana Costanzo
pancake di zucchine

Se hai in casa due uova e due zucchine devi provare questa ricetta semplice e deliziosa per preparare i pancake di zucchine. Sono perfetti come antipasto, contorno o anche come piatto principale leggero. Infatti sono ottimi sia caldi che freddi e puoi portarli anche in spiaggia per una giornata al mare. Facili e veloci da preparare si scioglieranno letteralmente in bocca. Provateli

Pancake di zucchine

Ingredienti

  • 2 zucchine medie
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g di farina 00
  • 1 cipolla piccola (opzionale)
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b. (per friggere)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo, per pancake più soffici)

Preparazione

Lava le zucchine e grattugiale grossolanamente con una grattugia. Metti le zucchine grattugiate in un colino, aggiungi un pizzico di sale e lascia riposare per circa 10 minuti per far rilasciare l’acqua in eccesso. Poi strizzale bene con le mani o con un panno da cucina per rimuovere tutta l’acqua. Nel frattempo le zucchine perdono l’acqua inizia la preparazione della pastella. In una ciotola grande, sbatti le uova. Aggiungi il parmigiano grattugiato, la farina, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Infine se ti piacciono aggiungi anche la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato.

Una volta pronta la pastella, incorpora le zucchine grattugiate e ben strizzate al composto di uova e farina. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se desideri pancake più soffici, aggiungi il lievito in polvere e mescola bene. In una padella grande, scalda un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Versa un cucchiaio abbondante di impasto nella padella calda e schiaccialo leggermente con il dorso del cucchiaio per formare un pancake. Ripeti l’operazione fino a riempire la padella, lasciando spazio tra un pancake e l’altro.

Cuoci i pancake per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando sono dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Disponi i pancake di zucchine su un piatto da portata e servili caldi. Puoi guarnire i pancake con un po’ di prezzemolo fresco tritato o una spolverata di parmigiano grattugiato. Sono ottimi caldi ma possono essere mangiati anche freddi. Questi pancake di zucchine sono perfetti da soli o accompagnati da una salsa allo yogurt o una semplice insalata. Buon appetito!

Leggi anche: Rotolini Fantasia di Pasta Brisè, buonissimi caldi e freddi, da portare ovunque per una cena sfiziosa e veloce

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
5
Shares
Precedente
boscaiola estiva cremosa

Pasta alla boscaiola estiva cremosa a modo mio. La ricetta dell'ultima ora che si prepara in 10 minuti con quello che hai in frigo

Prossimo
petto di pollo alla procidana

Petto di pollo alla Procidana, tenero e buonissimo con il segreto degli isolani: cosa si aggiunge alla farina prima di impanare

Ricette interessanti