Panettone rustico di Natale, il centrotavola più bello e buono per le tue feste, la ricetta furba senza lievitazione

Adriana Costanzo

Panettone Salato Senza Lievitazione: Un’idea sfiziosa e veloce per le feste natalizie, perfetta come antipasto o per arricchire il buffet delle festività. Questo panettone salato senza lievitazione si prepara rapidamente grazie all’uso del lievito istantaneo e regala un risultato morbido e saporito.

Ingredienti per uno stampo da 750 g

  • 350 g di farina 00
  • 4 uova
  • 125 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 150 ml di acqua
  • 40 g di parmigiano (grattugiato)
  • 100 g di pancetta (a cubetti)
  • 100 g di prosciutto cotto (un cubetti)
  • 150 g di provola (o emmental/fontina, a cubetti)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • qb di sale
  • qb di pepe

Procedimento

Iniziamo con il Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, unite il latte, l’acqua, l’olio e le uova. Lavorare gli ingredienti con le fruste elettriche o una planetaria fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la farina setacciata, una presa di sale, pepe macinato e il parmigiano grattugiato. Unire il lievito istantaneo e continuare a lavorare fino a ottenere un impasto liscio e uniforme. Ora bisogna Aggiungere i salumi e il formaggio: Tagliate a cubetti la pancetta, il prosciutto cotto e la provola (o il formaggio scelto). Incorporare i salumi e il formaggio all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola per distribuirli uniformemente.

Infine Versare nello stampo: Imburrate e infarinate uno stampo per panettone da 750 g (oppure rivestitelo con carta forno). Versare l’impasto nello stampo, livellandolo con la spatola. Intanto bisogna Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica. Posizionate lo stampo sul ripiano più basso del forno e cuocete per circa 60 minuti . Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro del panettone: se esce pulito, il panettone è pronto. Una volta cotto, lasciare raffreddare completamente prima di sformarlo.

Consigli

  • Varianti: È possibile sostituire i salumi ei formaggi con altre combinazioni come speck e scamorza o verdure grigliate per una versione vegetariana.
  • Conservazione: Conservare il panettone salato in un sacchetto per alimenti o avvolto nella pellicola trasparente per mantenerlo morbido fino a 2-3 giorni.
  • Porzionatura: Potete utilizzare stampini più piccoli per creare mini panettoni salati, perfetti per buffet o monoporzioni.

Buon appetito! Questo panettone salato conquisterà tutti con il suo gusto rustico e la sua morbidezza.

Leggi anche: Occhi di bue salati con la pasta sfoglia: l’antipasto velocissimo e buono per il cenone di Natale, il ripieno con solo 3 ingredienti

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
Strascinati con Vongole e Zucchine

Strascinati vongole e cucuzzielli, altro che spaghetti. La ricetta napoletana di Sofia Loren per la vigilia di Natale

Prossimo
torta di polenta

Torta di Polenta ai Funghi Con Ragù Bianco, il salvacena perfetto invernale. Bella e buona anche come antipasto di Natale

Ricette interessanti