I talli sono la parte più tenera della pianta delle zucchine e/o della zucca. Una verdura da sapore unico, che cambia di nome a seconda della regione. Possono essere preparati e serviti come contorno, semplicemente saltati in padella con aglio e peperoncino, aggiunti allo spezzatino, oppure per preparare il condimento per fantastici primi piatti. No esiste una ricetta tipo, con ingredienti standard, ma potete utilizzare ingredienti che più preferite. Io ho abbinato questa verdura a una semplice salsiccia, e poi ho condito la pasta. Un primo piatto veloce da preparare e super gustoso, almeno una volta dovete provare i talli, magari iniziando dalla ricetta che vi lascio di seguito.
Pasta con talli
Ingredienti:
- 2 fascetti di talli
- 1 salsiccia
- 1 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- olio evo
- vino bianco
- sale
- pecorino romano
- 180 gr di casarecce
Procedimento
Pulite e lavate bene i talli, metteteli in una colapasta, in modo da eliminare l’acqua in eccesso. In una capiente padella, mettete un giro d’olio evo, fate soffriggere lo spicchio d’aglio ed il peperoncino. Appena lo spicchio d’aglio si sarà imbiondito eliminatelo, insieme al peperoncino. Tagliate i talli della grandezza che preferite,
e fateli cuocere a fiamma vivace, a cottura ultimata regolate di sale, e mettete da parte in una ciotolina. Nello stesso olio cuocete la salsiccia, privata del budello e disgranata, sfumate con il vino bianco.
Appena la salsiccia sarà cotta, aggiungete i talli, e mescolate bene.
Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella, spadellate,
poi spegnete la fiamma, aggiungete il pecorino grattugiato.
Impiattate, servite e gustate caldo.
Leggi anche: Paccheri al ragù di orata, semplici e buonissimi. Si fa tutto in una sola padella con la tecnica dell’acqua aromatizzata
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!