Pasta del Pecoraio, più saporito e veloce di un ragù: due ingredienti principali e super buoni

Adriana Costanzo

Pasta del Pecoraio, più saporito e veloce di un ragù: due ingredienti principali e super buoni. Un piatto buono della tradizione, semplice e saporito: sembra un ragù di carne alla Napoletana, ma non lo è. E’ bello carico e saporito. Ma andiamo a vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti di questo piatto.

Ingredienti

  • salsiccia fresca
  • pomodori maturi
  • cipolla
  • prezzemolo
  • basilico
  • ricotta di pecora
  • pepe
  • peperoncino
  • vino bianco
  • sale
  • olio EVO
  • formaggio pecorino

Preparazione

Prendete un bel tegame capiente e fate rosolare della cipolla tagliate finemente: ora togliete il budello dalla vostra salsiccia. Estraete la carne e macinatela ( con una forchetta o un cucchiaio o semplicemente con le mani) nel tegame e cominciate a rosolare a fuoco bassissimo con un filo d’olio d’oliva. Poco olio dato che il grasso della salsiccia comincerà ad essere rilasciato lentamente e potrebbe risultare troppo grasso.

Fate rosolare per qualche minuto e poi aggiungere prezzemolo fresco, basilico, pepe e peperoncino. Aggiustare di sale e dopo giusto un minuto aggiungere anche i pomodori maturi con un mezzo bicchiere di vino bianco. Facciamo cuocere il tutto e facciamo asciugare. Aggiungiamo le salsicce intere, copriamo e cuociamo per circa 40 minuti a fuoco lento con un coperchio.

Prendiamo quindi una pentola e facciamo bollire la nostra acqua. Appena comincerà a bollire caliamo la pasta e saliamo. Fatto questo procedimento scoliamo la pasta e teniamo un po’ di acqua. Rimettiamo la pasta nella pentola e caliamo il sugo: aggiungiamo la ricotta e mescoliamo bene. Aggiungiamo un po’ di acqua di cottura se è troppo secca. Guarniamo con del pecorino grattugiato.

 

 

 

 

 

 

 

Total
41
Shares
Precedente
Zuppa di Lenticchie all’Aquilana piuricette

Zuppa di Lenticchie all’Aquilana, l'antica ricetta abruzzese che fa diventare le lenticchie super golose col trucco della salsiccia

Prossimo

I crocché di Peppe Guida, il trucco? Tutto sta nella scelta delle vere patate: ecco due consigli per farli buonissimi

Ricette interessanti