Linguine ostriche e prosecco, piatto afrodisiaco per San Valentino: il o la vostro partner non vi dirà di no

Avatar photo
Linguine ostriche e prosecco

Non tutti amano le ostriche crude, in quanto hanno un gusto e una consistenza particolare. L’ostrica cotta, cambia sapore e consistenza, diventa un altro frutto di mare, se sfumata con un ottimo prosecco, diventa un ottimo condimento per un primo piatto da preparare per una cenetta romantica.

Linguine ostriche e prosecco

Ingredienti per due persone: 

  • 160 gr di linguine
  • 10 ostriche
  • 1 bicchiere di prosecco
  • Olio evo
  • sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • 6 pomodorini
  • Mandorle a lamelle

 

 

Procedimento:

Per preparare le linguine alle ostriche e prosecco, iniziate a lavare le ostriche, mettetele in una pentola con un bicchiere d’acqua e fatele sobbollire per qualche minuto. Togliete le ostriche dalla pentola, apritele recuperate e filtrate il liquido.

Linguine ostriche e prosecco Linguine ostriche e prosecco Linguine ostriche e prosecco

In una padella mettete un giro d’olio evo e l’aglio in camicia, i pomodorini tagliati a metà, fate soffriggere per un paio di minuti.

Eliminate lo spicchio d’aglio, unite il prosecco e il liquido filtrato.

Fate cuocere per cinque minuti, spegnete la fiamma e unite le ostriche, intere oppure tagliate a pezzetti della grandezza che preferite, mescolare, se occorre regolare di sale.

Linguine ostriche e prosecco

Cuocete la pasta al dente, colatela direttamente nella padella, spadellate per due tre minuti, se occorre aggiungete un poco d’acqua di cottura della pasta.

Impiattate, completate il piatto con stracciatella di burrata e prezzemolo

Linguine ostriche e prosecco Linguine ostriche e prosecco

oppure semplicemente con lamelle di mandorle,

servite e gustate subito.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

La Pizza di Carnevale di Sorrento, la ricetta tradizionale della penisola. Il trucco per una pasta che si scioglie in bocca

Prossimo
Tortelli di castagne emiliani

Tortelli di castagne emiliani, il gustoso piatto di montagna, perfetto per una cena con amici


Ricette interessanti