Pasta e ceci, più buona della ricetta tradizionale. “Aggiungete mezzo bicchiere di questo ingrediente”

Adriana Costanzo
Pasta e ceci

Un piatto gustoso e saporito della tradizione italiana: pasta e ceci! Una ricetta della nostra cucina popolare, un piatto povero ma saporito, con ingredienti semplici. I ceci sono legumi che con la loro genuinità e dolcezza si prestano a diverse preparazioni; ogni regione ed ogni famiglia ha la propria ricetta, asciutta, in brodo o cremosa.

La nostra versione sarà cremosa ed avvolgente, perfetta da servire in una cena in famiglia, per scaldarsi nelle sere più fredde dell’inverno! Un piatto, semplice da realizzare, vegetariano, sano e nutriente, dal buon sapore di una volta. Ed ora iniziate a preparare!

Pasta e ceci

Ingredienti per 4 persone della Pasta e ceci per 4 persone

  • 200 g di ditali rigati
  • 1 patate
  • uno spicchio di aglio
  • 300 g di ceci secchi
  • un rametto di rosmarino
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • un cucchiaino di bicarbonato
  • mezzo bicchiere di salsa di pomodoro

Pasta e ceci

Procedimento

Dovrete mettere i ceci in ammollo dalla sera prima; versate i ceci in una pentola con due litri d’acqua, il rosmarino, lo spicchio d’aglio con la buccia, la salsa ed un cucchiaino di bicarbonato (per agevolare la cottura dei ceci).

Cuocete i ceci per circa un’ora, togliendo la schiuma in superficie, ed una volta cotti eliminate i rametti di rosmarino e l’aglio. Mettete due mestoli di ceci con poco brodo nel boccale del mixer ad immersione, e frullateli. Rimettete nella pentola i ceci frullati, regolate di sale, buttate la pasta, e cuocete per il tempo di cottura della pasta: ecco pronta la pasta e ceci, morbida ed avvolgente! Impiattatela e piacere e servitela con dei cubetti di patata lessata, una spolverata di pepe ed un giro d’olio.

 

Pasta e ceci

Leggi anche Polpette romanesche cacio e pepe, Cremosissime. Con questo trucchetto si sciolgono in bocca, cosa si aggiunge all’impasto

 

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Total
1
Shares
Precedente
Brioches all'acqua

Brioscine all'acqua, senza latte né uova. Super leggere e sofficissime

Prossimo
frittura calamari

Calamari furbissimi fritti al forno, come cucinarli croccanti fuori e morbidi dentro. Niente puzze in cucina

Ricette interessanti