Pasta e piselli al profumo di mare, più golosi e profumati dei tradizionali, con questa aggiunta saranno strepitosi

Avatar photo

La pasta e piselli al profumo di mare, è una piccola grande variante della pasta e piselli tradizionale ( Prova la versione super cremosa di Benedetta) . Nel primo piatto che di seguito andremo a preparare, ho sostituito con i moscardini la pancetta. Potete utilizzare i piselli freschi o congelati, oppure quelli in barattolo, e sostituire i moscardini con le seppie, i calamari, oppure azzardare un abbinamento con il tonno fresco. Qualunque sarà la vostra scelta sicuramente sarà un tripudio di sapori. Adesso scopriamo insieme come preparare questa squisita variante, io ho utilizzato gli spaghetti spezzati, ma potete utilizzare il formato e tipo di pasta che più preferite.

Pasta e piselli al profumo di mare

Ingredienti:

  • 180 gr di spaghetti
  • 200 gr di piselli
  • 250 gr di moscardini
  • ½ cipolla
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

Per preparare la pasta e piselli al profumo di mare, iniziate a pulire e lavare i moscardini, tagliateli a pezzetti.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-e-piselli-con-moscardini-5-1024x768.jpg

Mettete un giro d’olio evo in una capiente pentola, tagliate la cipolla a fettine sottili, e fatela soffriggere a fiamma media per un minuto. Unite i moscardini e continuate a cuocere a fiamma media, mescolandoli delicatamente, in modo da rosolarli in maniera uniforme.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-e-piselli-con-moscardini-11-1024x768.jpg

Aumentate la fiamma, sfumate con il vino bianco, unite i piselli. Mescolate ancora, ed unite un paio di bicchieri d’acqua, diminuite la fiamma, e fate cuocere con la pentola semicoperta per quindici minuti.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-e-piselli-con-moscardini-16-1024x768.jpg

Spezzate gli spaghetti ed uniteli al sugo, iniziate la cottura della pasta, se occorre aggiungete ancora un poco d’acqua.Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-e-piselli-con-moscardini-21-1024x768.jpg

A fine cottura, regolate di sale, il sugo dovrà essere piuttosto denso. Impiattate, completate con un poco di pepe se gradito.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
4
Shares
Precedente
risotto aglio olio e peperoncino

Risotto cremoso, aglio, olio, peperoncino di Cannavacciuolo. Il segreto della cremina magica per farlo più buono degli spaghetti

Prossimo
spaghetti pesto pomodorini e noci

Spaghetti alla Pantaleone, pronti in 5 minuti condimento tutto a crudo e senza padella. Buoni anche freddi, cremosi e deliziosi


Ricette interessanti