Pasticcio di anelletti al forno di Marisa Laurito, il trucco alla napoletana per farli cremosi e mai secchi per il pranzo di Carnevale

anelletti al forno

Il pasticcio di anelletti al forno è un primo piatto ricco di ingredienti e di sapori. E’ la ricetta della bella napoletana Marisa Laurito che potete riproporre anche voi per il pranzo domenicale e stupire i vostri ospiti. Vista la ricchezza degli ingredienti, potete considerarlo anche come piatto unico e renderlo ancora più saporito accompagnandolo con un buon bicchiere di vino rosso. Provateci!

Pasticcio di anelletti al forno

Ingredienti per 6 persone

  • 500 gr. di anelletti
  • 2 kg di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine d’oliva, sale, pepe, basilico q.b.
  • 2 coste di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 300 g di macinato di manzo
  • 200 g di macinato di maiale
  • 300 g di piselli
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 70 g di pecorino grattugiato
  • 200 g di primo sale
  • 4 uova
  • pangrattato q.b.

Preparazione

In una pentola, fate soffriggere uno spicchio d’aglio con olio d’oliva. Quando l’aglio è imbiondito, toglietelo e aggiungete la passata di pomodoro con abbondante basilico e sale. Cuocete la salsa. Lessate i piselli in acqua con l’aggiunta di un dado da brodo. Tritate sedano, carota e cipolla e rosolateli a fuoco basso in una pentola con un filo di olio extra vergine d’oliva.

Quando le verdure sono appassite, aggiungete la carne macinata di manzo e maiale. Soffriggete la carne aggiungendo sale e pepe. Quando la carne è cotta, sfumatela con un bicchiere di vino rosso e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Aggiungete i piselli colati alle verdure e alla carne. Date un giro veloce sul fuoco e spegnete. Cuocete le uova fino a farle diventare sode e lessate gli anelletti con il sale, colandoli a metà cottura.

Ungete una teglia con burro e spolveratela di pangrattato. Mescolate gli anelletti al sugo di pomodoro, aggiungendo parmigiano e pecorino grattugiati. Versate uno strato di anelletti nella teglia, aggiungete uno strato di piselli e carne, qualche cucchiaiata di sugo, un pugno di pezzettini di primo sale e distribuite le uova sode tagliate a metà. Coprite con un altro strato di anelletti, uno di carne e piselli, pezzettini di primo sale e qualche cucchiaiata di sugo.

Chiudete il pasticcio con uno strato di anelletti, spolverate con pecorino grattugiato, irrorando di sugo e pangrattato la superficie. Infornate in forno ben caldo a 180°C per 30-40 minuti circa. Buon appetito!

Leggi anche: Pasticcio di Pasta con funghi e besciamella di Benedetta col trucco per non far mai seccare la pasta e farla cremosissima

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
7
Shares
Precedente
monachine di carne

Monachine di carne, le più tenere polpette siciliane, fatte così si sciolgono in bocca. Cosa si aggiunge all'impasto

Prossimo
lasagna in padella

Lasagna cotta in padella di Lidia Bastianich, pronta in 20 minuti con il segreto della salsa marinara

Ricette interessanti