Peperoni in padella accruscati, buonissimi con una note croccante

Maria Costanzo
peperoni in padella accruscati

I peperoni ‘accruscati’ sono un piatto che unisce tradizione e gusto in modo irresistibile. Questa ricetta vi sorprenderà per la sua semplicità e il sapore unico, grazie a un gratin speciale con pangrattato, formaggio e polvere di peperone crusco. Il risultato sarà una crosticina croccante e deliziosa che avvolge i peperoni arrostiti, rendendoli irresistibili. Perfetti come contorno o antipasto, questi peperoni gratinati sono un’esplosione di sapori mediterranei. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi, seguendo la ricetta di Virginia Di Falco.

Peperoni accruscati

Ingredienti 

  • 5 peperoni arrostiti e spellati, meglio se di colori diversi
  • 7 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 10 g di capperi
  • 100 g di olive verdi senza nocciolo
  • 5 filetti di acciuga
  • Qualche foglia di prezzemolo
  • Un pizzico di sale
  • 30 g di pangrattato
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 20 g di polvere di peperone crusco

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare i peperoni accruscati è tagliare i peperoni arrostiti in larghe strisce e metterle in una ciotola. Conditeli con abbondante olio extravergine di oliva, i capperi, i filetti di acciuga sminuzzati, qualche foglia di prezzemolo e un pizzico di sale. Mescolate bene per distribuire uniformemente gli ingredienti e poi disponete i peperoni in una teglia, cercando di non sovrapporli troppo. Lasciate riposare i peperoni conditi per qualche minuto affinché assorbano bene i sapori degli ingredienti.

In un’altra ciotola, mescolate il pangrattato con il formaggio grattugiato e la polvere di peperone crusco. Questo mix darà ai peperoni una crosticina rossa e croccante. Cospargete uniformemente il mix sui peperoni nella teglia, assicurandovi che siano ben coperti. Potete aggiungere un filo d’olio sopra il mix per rendere la crosticina ancora più croccante. Infornate a 180 gradi per circa 15 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. I vostri peperoni accruscati sono pronti, buon appetito!

Leggi anche: Peperoni imbottiti alla napoletana di Cannavacciuolo, lo chef svela la ricetta della nonna, cosa si aggiunge al ripieno, fa la magia

Total
97
Shares
Precedente
Pasta con il matarocco

Pasta al matarocco, l'antica ricetta siciliana con il condimento tutto a crudo che si prepara in 10 minuti perfetta per l'estate

Prossimo
frittata di spaghetti al sugo

Frittata di spaghetti alla siciliana, meglio della napoletana. Pronta in 10 minuti con una crosticina croccante e deliziosa

Ricette interessanti