Ricette primi piatti

Puttanesca bianca al tonno, la ricetta di Sofia Loren meglio della classica, più veloce e saporita

puttanesca bianca

Puttanesca Bianca con Tonno Fresco, Una variante elegante e saporita della classica puttanesca, dove l’assenza del pomodoro esalta il gusto deciso di olive, capperi e il tonno fresco. Perfetta per una cena raffinata ma semplice da preparare.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320 g di spaghetti (o paccheri)
  • 300 g di tonno fresco (a cubetti)
  • 80 g di olive nere (denocciolate, meglio se taggiasche)
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati e dissalati)
  • 2 spicchi d’ aglio
  • 1 peperoncino fresco o secco (a piacere)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco (tritato)
  • Sale e pepe qb
  • Zeste di limone (facoltativo, per un tocco di freschezza)

Preparazione

Iniziamo con il Preparare gli ingredienti: Taglia il tonno fresco a cubetti regolari di circa 2 cm e tienilo da parte. Sciacqua i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Taglia le olive nere a rondelle e trita grossolanamente il prezzemolo fresco.  Intanto Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci l pasta al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Nel frattempo preparate il condimento.

In una padella capiente, scaldare l’ olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati e il peperoncino (intero oa pezzetti) e lasciare soffriggere per un minuto, finché l’aglio non sarà dorato. Unisci i capperi e le olive e cuoci per 2-3 minuti, mescolando per far insaporire l’olio.Alza leggermente la fiamma e aggiungi i cubetti di tonno fresco . Cuoci per 2-3 minuti, mescolando delicatamente per evitare di rompere i pezzi di tonno. Non cuocerlo troppo: il tonno deve rimanere morbido e leggermente rosato all’interno.

Scola gli spaghetti al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura. Versa la pasta nella padella con il condimento e aggiungi un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Salta la pasta a fuoco vivo per un minuto, aggiustando di sale e pepe se necessario. Togli dal fuoco e aggiungi il prezzemolo fresco tritato e, se gradito, una grattugiata di zeste di limone per un tocco fresco e aromatico. Impiatta la puttanesca bianca con tonno fresco e servi subito, magari accompagnandola con un bicchiere di vino bianco fresco e minerale, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.

Consigli Extra

  • Per un sapore più deciso : Aggiungi qualche filetto di acciuga sott’olio al soffritto, facendole sciogliere nell’olio prima di aggiungere le olive ei capperi.
  • Variante croccante : Completa il piatto con una spolverata di pangrattato tostato per un contrasto di consistenze.
  • Tonno in scatola? Se non hai tonno fresco, puoi sostituirlo con tonno di alta qualità sott’olio, da aggiungere all’ultimo minuto senza cuocerlo troppo.

Questa puttanesca bianca con tonno fresco è un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per chi ama i sapori decisi ma equilibrati. Buon appetito!

Risotto del Salumiere, solo 3 ingredienti per un primo super cremoso e saporito che celebra i sapori della salumeria italiana

puttanesca bianca
navigate_before
navigate_next