Conad richiama confezioni di mais, il provvedimento del Ministero della Salute

Pietro Di Marco
ritirato mais

Nuova allerta sulla sicurezza alimentare diramata dai supermercati Conad, che hanno disposto il richiamo precauzionale di quattro lotti di mais per popcorn a proprio marchio. Il provvedimento, pubblicato anche sul sito del Ministero della Salute, è scattato a seguito di controlli ufficiali che hanno rilevato la possibile presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge. Si tratta di un richiamo importante a tutela della salute pubblica.

I Dettagli per Riconoscere il Prodotto

I consumatori sono invitati a verificare attentamente le confezioni di mais per popcorn acquistate di recente. Il prodotto coinvolto è venduto in sacchetti da 400 grammi. Di seguito, i dettagli specifici dei lotti da non consumare:

  • Lotto 150/25 con Termine Minimo di Conservazione (TMC) 11/2026
  • Lotto 176/25 con TMC 12/2026
  • Lotto 203/25 con TMC 01/2027
  • Lotto 189/25 con TMC 01/2027

Il mais per popcorn richiamato è stato prodotto per Conad dall’azienda Melandri Gaudenzio Srl, con stabilimento a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna.

Cosa Sono gli Alcaloidi del Tropano e Perché Sono un Rischio

Ma cosa sono gli alcaloidi del tropano e perché rappresentano un pericolo? Si tratta di sostanze tossiche prodotte naturalmente da alcune piante infestanti, come la Datura stramonium, che possono crescere accidentalmente nei campi di mais. Durante la raccolta, i semi di queste piante possono mescolarsi ai chicchi di mais, contaminando il prodotto finale.

L’ingestione di alimenti con una concentrazione di questi alcaloidi superiore ai limiti di sicurezza può causare intossicazioni acute. I sintomi più comuni della cosiddetta “sindrome anticolinergica” includono secchezza della bocca, alterazione del battito cardiaco, dilatazione delle pupille, mal di testa e, nei casi più gravi, agitazione o allucinazioni. Per questo motivo, i controlli su questi contaminanti sono molto severi, specialmente su prodotti come il mais e i suoi derivati.

Le Raccomandazioni per i Consumatori

Le autorità sanitarie e Conad raccomandano ai consumatori di non utilizzare assolutamente il mais per popcorn appartenente ai lotti indicati.

Chiunque fosse in possesso di una delle confezioni coinvolte nel richiamo è invitato a restituirla presso qualsiasi punto vendita Conad. Il personale del supermercato provvederà al rimborso del prezzo di acquisto o alla sostituzione del prodotto, anche senza la presentazione dello scontrino. Questo semplice gesto è fondamentale per prevenire qualsiasi rischio per la salute.

Leggi anche Il Castagnaccio toscano di Luisanna Messeri. Il segreto? Ecco dove si come si bagna l’uvetta

Total
0
Shares
Precedente
castagnaccio toscano

Il Castagnaccio toscano di Luisanna Messeri. Il segreto? Ecco dove si come si bagna l'uvetta

Ricette interessanti