Risotto pizzocherato: il primo super cremoso della Valtellina, cosa si mette insieme al burro per farlo buonissimo

Il risotto al pizzocchero è un primo piatto tipico della ricca tradizione culinaria della Valtellina. Il sugo dei pizzoccheri è una combinazione irresistibile di verza e patate. Ma non è tutto: ciò che rende davvero speciale questo piatto è il burro aromatico che gli conferisce una personalità tanto delicata quanto persistente. Solo a parlarne fa venire l’acquolina in bocca! E’ un autentico connubio d’amore tra sapori della tradizione e benessere in quanto è molto nutriente, oltre ad essere super cremoso e saporito. Provatelo subito!

Risotto al pizzochero

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di Riso Carnaroli
  • 150 g di Coste o verza
  • 2 patate medie
  • 1 Cipolla
  • salvia, brodo, sale, pepe, Olio evo q.b.
  • 250 g di Formaggio Casera o Bitto

Preparazione

Iniziate preparando le coste e le patate tagliandole a dadini piccoli. Fate appassire le verdure in un soffritto di olio e cipolla per circa 10/15 minuti.

In un’altra pentola, iniziate la preparazione del risotto: tostate bene il riso e aggiungete il brodo. Dopo circa 5 minuti, unite anche le verdure e lasciate cuocere il tutto. A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungete il formaggio (grattugiato precedentemente o ridotto a scaglie) e alcune foglie di salvia, intere o tritate se desiderate un sapore più intenso.

Mantecate accuratamente il risotto facendo amalgamare per bene tutti i sapori e abbiate cura di creare una vera e propria crema. Impiattate e, prima di servire, fate una generosa spolverata pepe e formaggio. Accompagnate il vostro piatto con un buon bicchiere di vino, magari tipico della zona. Buon appetito!

Leggi anche: Risotto alla genovese, più buono e cremoso della pasta. Lo chef svela il trucco dello zucchero per un primo da leccarsi i baffi

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
93
Shares
Precedente
insalata di riso siciliana

Insalata di Riso alla siciliana, più buona della classica con acciughe, pomodorini e un ingrediente speciale che la rende unica

Prossimo

Polpette di pane e ricotta, così soffici che si sciolgono in bocca. Il segreto è metterle così prima di cucinarle, una bontà unica

Ricette interessanti