Altri due richiami per listeriosi: via dai mercati merluzzi e formaggi. Ecco i lotti

Pietro Di Marco
ritirato merluzzo e gorgonzola

L’estate del 2025 verrà ricordate per la stagione dei ritiri degli alimenti. Dopo i barattoli di sott’olio, di funghi, passata di pomodoro e gelato a nutella, adesso arriva anche il ritiro del merluzzo e del formaggio. Ad aver ritirato dal mercato scaffali interi di prodotti di formaggio gorgonzola e merluzzo affumicato è stata la catena di super mercati francesi Carrefour.

Il Ministero della Salute ha diffuso due distinti e urgenti avvisi di richiamo per prodotti di largo consumo a causa di un grave rischio micro biologico per la possibile presenza di Listeria monocytogenes.

Cosa hanno ritirato i mercati: le marche di merluzzo e formaggi

l Richiamo del Gorgonzola Dolce DOP

Il primo richiamo riguarda un formaggio erborinato molto popolare. L’avviso è stato emesso in seguito di alcune analisi approfondite che hanno rilevato la presenza del batterio.

  • Denominazione di Vendita: Gorgonzola Dolce DOP
  • Marchio del Prodotto: Caseificio Lombardo S.p.A.
  • Numero del Lotto: L. 250725
  • Data di Scadenza / TMC: 25/09/2025
  • Formato dell’Unità di Vendita: Vaschetta da 200g
  • Produttore: Caseificio Lombardo S.p.A.

Il Richiamo del Merluzzo Affumicato

Il secondo avviso di sicurezza riguarda un prodotto ittico affumicato, categoria spesso soggetta a questo tipo di contaminazione.

  • Denominazione di Vendita: Filetti di Merluzzo Nordico Affumicato
  • Marchio del Prodotto: I Tesori del Mare
  • Numero del Lotto: LOT25234A
  • Data di Scadenza / TMC: 15/09/2025
  • Formato dell’Unità di Vendita: Confezione sottovuoto da 150g

Cos’è la listeriosi

La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes, che può trovarsi in alimenti crudi, trasformati e pronti al consumo come anche formaggio. A differenza di altri batteri, la Listeria può sopravvivere e moltiplicarsi anche a basse temperature, come quelle del frigorifero.

I sintomi possono variare da una forma simil-influenzale (febbre, nausea, dolori muscolari) a infezioni molto più gravi e sistemiche, come meningiti e setticemie. La listeriosi è particolarmente pericolosa per le donne in gravidanza, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito.

Cosa fare nel caso in cui lo avete consumato

Ovviamente nel caso in cui aveste comprato questi prodotti riportateli nello store dove li avete presi. In caso di consumo e comparsa di sintomi, consultare immediatamente il proprio medico curante o recarsi al Pronto Soccorso, informando della possibile tossinfezione alimentare.

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
come abbinare il salmone affumicato

Salmone affumicato in estate: 10 ricette ideali per abbinarlo

Prossimo
come prevenire la stitichezza in vacanza

Stitichezza in vacanza, 5 regole da rispettare e cosa mangiare per non averla

Ricette interessanti