L’estate porta con sé la voglia di leggerezza, ma spesso anche una fastidiosa sensazione di gonfiore. Il caldo, le cene all’aperto, un aperitivo di troppo: sono tanti i fattori che possono mettere a dura prova il nostro addome, facendoci sentire appesantiti e a disagio.
Se l’idea di bere una tisana calda con 30 gradi all’ombra vi fa rabbrividire, la soluzione si chiama infusione a freddo (o cold brew). Questo metodo, gentile e naturale, permette di estrarre tutte le proprietà benefiche di erbe e spezie direttamente in acqua fredda, creando bevande rinfrescanti, saporite e funzionali, perfette per dire addio alla pancia gonfia.
Come Funziona l’Infuso Freddo?
Preparare un infuso a freddo è incredibilmente semplice. A differenza delle tisane tradizionali, non serve far bollire l’acqua. Questo processo lento e delicato estrae i principi attivi senza “stressare” le piante, preservandone al massimo l’aroma e le proprietà. Seleziona le tue erbe, spezie o frutta preferite. Usa una brocca di vetro o una borraccia capiente. Riempi il contenitore con acqua fresca, a temperatura ambiente o fredda di frigorifero. Riponi il contenitore in frigorifero per un periodo che va dalle 4 alle 8 ore (o anche tutta la notte). Più tempo lascerai in infusione, più intenso sarà il sapore. Filtra il tuo infuso con un colino e gustalo durante la giornata. Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
Le 3 Ricette Vincenti per una Pancia Piatta
Ecco tre mix di ingredienti studiati per agire su fronti diversi e aiutarti a ritrovare il benessere addominale.
L’Infuso Digestivo e Rinfrescante: Finocchio, Menta e Limone
Questo è il classico “svuota-pancia”. Perfetto dopo un pasto abbondante o quando ci si sente appesantiti. Funziona perché isemi di finocchio sono il rimedio carminativo per eccellenza, aiutano a eliminare i gas intestinali. La menta favorisce la digestione e rinfresca, mentre il limone stimola la produzione di enzimi digestivi.
Ingredienti (per 1 litro d’acqua):
-
- 1 cucchiaio abbondante di semi di finocchio (leggermente schiacciati per liberare gli oli)
- 10-15 foglie di menta fresca
- Mezzo limone non trattato, tagliato a fette sottili
L’Infuso Drenante e Anti-Ritenzione: Zenzero, Cetriolo e Tè Verde
Ideale per combattere la ritenzione idrica, che spesso contribuisce alla sensazione di gonfiore generale. Lo zenzero è un potente antinfiammatorio che aiuta la digestione. Il cetriolo, ricco d’acqua e potassio, ha un effetto diuretico. Il tè verde (specialmente in infusione a freddo, che ne riduce il sapore amaro) stimola il metabolismo e favorisce l’eliminazione dei liquidi.
Ingredienti (per 1 litro d’acqua):
-
- 2-3 cm di radice di zenzero fresco, tagliata a fettine
- Mezzo cetriolo, tagliato a rondelle sottili
- 2 bustine di tè verde (o 1 cucchiaio di foglie)
L’Infuso Lenitivo e Rilassante: Melissa, Camomilla e Scorza d’Arancia
A volte il gonfiore è causato da stress e somatizzazione. Questo infuso agisce per calmare un addome “nervoso”. La melissa è nota per le sue proprietà rilassanti e calmanti sulla muscolatura liscia dell’intestino. La camomilla è un antinfiammatorio naturale che lenisce le irritazioni. La scorza d’arancia aggiunge un aroma piacevole e aiuta la digestione.
- Ingredienti (per 1 litro d’acqua):
- 1 cucchiaio di foglie di melissa essiccate
- 1 cucchiaio di fiori di camomilla essiccati
- La scorza di mezza arancia non trattata (solo la parte arancione)
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!