Spaghetti alla Masardona, il piatto più amato dei quartieri napoletani, solo due ingredienti poveri e tanto sapore. Una bontà

spaghetti alla masardona

La ricetta degli Spaghetti alla Masardona con Alici e Pomodorini, oltre ad essere ricca di gusto e sapori, è ricca di benefici. Nonostante sia ben noto il valore nutritivo del pesce, ricco di vitamine, Omega 3 e sali minerali, spesso preferiamo carne rossa o bianca sulle nostre tavole. Tuttavia, alcune varietà di pesce, come le alici, sono alla portata di tutti e facili da preparare. Potete preparare questo primo anche quando non avete idee o avete poco tempo a disposizione, vedrete che sarà molto soddisfacente!

Spaghetti alla Masardona con Alici e Pomodorini

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di alici
  • 400 g di linguine
  • 200 g di pomodori piccadilly
  • 50 g di olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale, prezzemolo q.b.

Preparazione

In una padella, scaldate l’olio evo e soffriggete l’aglio. Tagliate i pomodori a pezzetti e saltateli in padella per un minuto a fuoco alto. Riducete la fiamma e coprite con un coperchio.

Poi, preparate le alici (se già pulite, tagliatele a pezzetti) e aggiungetele ai pomodori. Cuocete per alcuni minuti, regolate di sale, aggiungete il prezzemolo al sugo e spegnete il fuoco. Nel frattempo, cuocete le linguine al dente. Una volta cotte, scolatele e insaporite e amalgamate con  il sugo preparato. Servite immediatamente. Buon appetito!

Leggi anche: Linguine allo scammaro, La ricetta del 700 napoletano, sciuè sciuè creata in 10 minuti per il Papa. Non esiste piatto più buono

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
13
Shares
Precedente
patate imporchettate

Patate imporchettate, La ricetta della nonna abruzzese piena di sapore, il salva cena pronto in 5 minuti

Prossimo
schiacciata di pasqua

Schiacciata di Pasqua, il dolce tipico toscano delle feste, soffice e buonissimo

Ricette interessanti