Spaghetti spumosi con ricotta e limone, il piatto dell’ultimo minuto salva pranzo

Adriana Costanzo

Una pasta dell’ultimo minuto per chi ha poco tempo di cucinare e non può fare molto. Un tocco di estro, un sapore decisamente diverso rispetto alla “normale” pasta in bianco. Andiamo ora vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti per questo piatto.

Pasta “spumosa”

Ingredienti per 4 porzioni

  • 360 g di pasta del tipo e formato preferito
  • 200 g di ricotta vaccina o altro tipo a piacere
  • due limoni
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • sale e pepe

Preparazione

E’ un piatto davvero semplice e veloce, si prepara quindi mentre la pasta cuoce. Prendete una pentola e riempitela di acqua, aspettate che raggiunga l’ebollizione e aggiungete sale. A questo punto calate la pasta e aspettate che cuocia. Fatto questo prendete una bella ciotola capiente ( un consiglio è quello di prendere grande per poi mantecare la pasta). Ponete all’interno la ricotta e grattugiate la scorza di limone. Cominciate a mescolare ( potete usare un minipimer per renderla più cremosa. Se avete difficoltà potete aggiungere un po’ di acqua di cottura.

Frullate bene fino ad ottenere una spuma molto “nuvola” e morbida. Se la pasta è cotta scolatela tenendo da parte sempre un po’ di acqua di cottura. Aggiungete la pasta nella ciotola e fate saltare il tutto. Grattugiate quindi la scorza di limone a vostro piacere ( a seconda del vostro gusto). Se volete potete grattare del parmigiano o pecorino a vostro piacere. Guarnite con del basilico fresco. Un consiglio, un tocco di croccantezza e brio potrebbe essere l’aggiunta di nocciole o pistacchi tostate sbriciolati sopra. A vostro piacere potete anche sostituire con la philadelphia la ricotta, magari potete spaziare aggiungendo ingredienti che più vi piacciono.

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
4
Shares
Precedente
spaghetti alla luciana

Spaghetti alla Luciana di Cannavacciuolo, Il trucco dello chef: "Strofinate i polpi così per farli super teneri"

Prossimo

Cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci per il veglione di Capodanno. Si prepara anche molto prima

Ricette interessanti