Torta neve di Natale: il dolce magico per la tavola delle feste

Adriana Costanzo
Torta neve di Natale

Farina, zucchero e uova, tanto bianco, rosso e oro: il periodo natalizio è quello in assoluto il più gratificante per chi ama fare dolci e torte;
una concentrazione di preparazioni e decorazioni come in nessun momento dell’anno, le cucine traboccanti di vassoi, profumi di vaniglia ed agrumi in tutta la casa.

Torte bellissime adatte anche per compleanni e cerimonie nel periodo natalizio, come la nostra torta, candida come la neve, nata per una festa di laurea a dicembre, perfetta anche sulla tavola di Natale.

Facilissima da realizzare utilizzando come base una torta che più vi piace, di qualsiasi tipo e gusto, semplice o farcita (noi abbiamo scelto una classica torta di pan di spagna farcita con crema pasticcera e al cioccolato, anche nella versione senza glutine), ricoperta con panna montata,  decorata ciuffi e rose di panna montata, meringhette;
a piacere aggiungere dolcetti bianchi, confetti o cioccolatini rivestiti al cocco, infine un tocco natalizio con bacche rosse.

Ecco come si prepara.

Torta neve di Natale

Ingredienti

  • una torta di pan di spagna alla vaniglia
  • bagna al latte e marsala (o solo latte)
  • crema pasticcera alla vaniglia
  • crema al cioccolato amaro
  • panna fresca da montare
  • meringhette
  • confetti bianchi, cioccolatini rivestiti al cocco, ecc.
  • bacche rosse non edibili o ribes rosso
  • foglie fresche di alloro

Torta neve di Natale

Procedimento

Cuocete le creme, preparate la torta di pan di spagna alla vaniglia, e montate la panna.

Disponete la torta sul vassoio di portata, tagliatela in tre dischi, bagnateli con il latte e marsala, e farcite uno strato con la crema pasticcera alla vaniglia, ed il secondo strato con la crema al cioccolato amaro, e sovrapponete l’ultimo disco di torta.

Ricoprite la torta con uno strato di panna fresca montata e zuccherata, e completate la decorazione creando con una siringa per dolci con beccuccio apposito, dei ciuffi e rose di panna montata;
disponete le meringhette ed altri dolcetti  bianchi, e le bacche rosse.
Inserite sulla base un contorno di foglie di alloro, e la Torta neve di Natale è pronta in tutto il suo splendore.

Torta neve di Natale

LE RICETTE

Pan di Spagna

6 uova
200 g di farina (o fecola, senza glutine)
180 g di zucchero
1 bustina lievito in polvere per dolci
una bustina di vanillina

Montate a lungo le uova con lo zucchero, aggiungete poco alla volta la farina miscelata con lievito e vanillina, ed amalgamate mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Versate il composto nella teglia, imburrata e infarinata;
cuocete in forno già caldo a 180°C per mezz’ora, provando la cottura con uno stecchino.

Crema pasticcera alla vaniglia

500 g di latte
5 tuorli
100 g di zucchero
50 g di farina (o fecola, senza glutine)
mezza bustina di vanillina
un cucchiaio di burro

In un tegame mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e mescolate;
versate il latte freddo poco per volta, continuando a mescolare per evitare grumi.
Cuocete a fuoco basso, fino a che la crema si addensa.
Togliete dal fuoco, aggiungere la vanillina ed il burro, mescolando fino a che si forma una crema omogenea, lucida e soda.

Crema al cioccolato amaro

500 g di latte
5 tuorli
50 g di farina
100 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
100 g di cioccolato fondente
un cucchiaio di burro

In un tegame mescolate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il cacao, la farina e mescolare,
versate il latte poco per volta, continuando a mescolare per evitare grumi.
Cuocete a fuoco basso, fino a che la crema si addensa;
togliere dal fuoco, ed aggiungete il burro e il cioccolato fondente, che si scioglieranno con il calore della crema, mescolando fino a che si forma una crema omogenea, lucida e soda.

Panna montata dolce

mezzo litro di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero semolato
mezza bustina di vanillina

In una ciotola unite la panna, con lo zucchero e la vanillina,
e con una frusta montate il tutto a neve ben ferma.

 

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
Zuppa del contadino

Zuppa di pancotto, quella originale del contadino. Ottima nelle giornate fredde

Prossimo
zeppoline di baccalà

Zeppoline di baccalà, la ricetta di Zia Maria per l'antipasto di Natale: 4 ingredienti per la felicità


Ricette interessanti